fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Missione di pace in Israele e Palestina. Esperienza toccante per l’USAcli sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Esperienza significativa degli sportivi Sanniti dell’USAcli, che hanno preso parte alla missione di Pace in Israele e Palestina, promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e il patrocinio del Ministro della Cooperazione Internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi, in collaborazione con la Rete Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente e la Tavola della pace.

Sono stati sette giorni intensi, da sabato 27 ottobre a sabato 3 novembre, con base a Bethlehem, la delegazione sannita ha incontrato rappresentanti delle istituzioni, enti ed associazioni a Ramallah, Hebron, Sderot, Ramla, Tel Aviv, Gerico e Gerusalemme. Hanno disputato due partite di calcio a 5 con giovani palestinesi ed israeliani; il primo incontro si è tenuto ad Haifa con la locale squadra, mentre a Gerusalemme si è svolta la gara con gli studenti della scuola “College des Fretes”.

Sia le gare che i numerosi incontri con i giovani sportivi si sono svolti in un clima di grande amicizia e collaborazione dimostrando concretamente come i veri valori dello sport possono essere anche strumenti di Pace.

I dirigenti dell’USAcli hanno confermato la disponibilità dell’associazione per programmare una serie di iniziative che prevedono scambi di gruppi sportivi nei due Paesi con relativi stage e allenamenti per diverse discipline sportive.

Antonio Meola, vice presidente Nazionale, Filiberto Parente, Michele Fusco e Wilma Tarantino hanno partecipato alla “marcia per la pace nel deserto”, circa 10 Km, con oltre 200 studenti, insegnanti, amministratori locali, esponenti di associazioni, giornalisti e semplici cittadini provenienti da 90 città italiane, per portare un messaggio di pace e di by Giant Savings” href=”http://it.radiovaticana.va/news/2012/11/01/la_marcia_della_pace_arriva_a_betlemme/it1-634769″>promozione del dialogo alle comunità locali. La marcia si è conclusa alla periferia della città di Gerico, il punto più basso della terra.

Antonio Meola, capo delegazione dell’USAcli nazionale, nel corso degli incontri pianificati, ha consegnato al Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giampaolo Cantini e al portavoce della Tavola della Pace Flavio Lotti la maglia USAcli e un pallone firmato da tutti i partecipanti alla missione.

Al sindaco di Bethlehem Victor Batarseh e al primo cittadino di Ramla, invece, è stata consegnata una targa ricordo dell’iniziativa. Ai gruppi sportivi incontrati a Ni’Linn e Gerusalemme al campo rifugiati di AIDA, infine, donati palloni e una divisa del Torrecuso Calcio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Riconoscimento Stato di Palestina: il Collettivo Hurriya chiama all’azione i Comuni

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il consiglio comunale approva mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

redazione 1 settimana fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content