fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Idee che diventano imprese grazie al fondo per il microcredito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasformare idee innovative in nuove imprese. Un obiettivo reso possibile grazie all’opportunità offerta dal fondo microcredito Fse.

L’intervento, presentato nel corso di un incontro promosso dall’Adisu di Benevento, darà infatti la possibilità ad aspiranti imprenditori di ottenere un finanziamento da 5 a 25 mila euro con restituzione del prestito in 60 mesi a tasso zero.

Un fondo da 65milioni di euro messo a disposizione dalla società in house della Regione, Sviluppo Campania.

Non un prestito a fondo perduto. Si tratta di un finanziamento ai piani di investimento per lo sviluppo di microimprese, start up e spin off. Le domande potranno essere presentate dal 19 novembre fino al 19 dicembre.

Un’iniziativa che vede il coinvolgimento insieme a Sviluppo Campania anche del Parco scientifico e tecnologico di Salerno e delle Aree interne della Campania. Il consorzio di cui fa parte anche l’Università del Sannio e che coniuga ricerca scientifica e innovazione per promuovere lo sviluppo del sistema imprenditoriale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content