fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice: attesa per la Festa di San Leonardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra le tante feste che si susseguono durante l’anno, per i baselicesi, l’ultima festa importante è quella che decorre il 6 novembre: la festa del Santo Patrono “San Leonardo”.

Per quanto si voglia ricercare, – si legge nella nota inviata – l’origine di questo culto si perde nella notte dei tempi, infatti non si sa esattamente quando e come ha avuto inizio la venerazione di questo Santo nel piccolo centro della Valfortore.

Le prime fonti scritte dell’esistenza di Baselice si hanno solo agli inizi dell’anno mille, così come testimoniato dal compianto Prof. Fiorangelo Morrone nei suoi preziosi volumi riguardanti la storia di Baselice. Per cui si può ragionevolmente dedurre che il primo nucleo insediativo possa essere avvenuto anche un po’ prima, coincidente con la discesa dei Normanni in Italia.

Bisogna tenere presente che San Leonardo di Noblac era di origine franca, e verosimilmente il suo culto è stato portato in Italia proprio da quelle schiere Normanne che scendevano nel meridione per imbarcarsi per la Terrasanta e che poi si stabilirono nell’Italia meridionale dove fondarono il loro regno.

La decorrenza della commemorazione di questo Santo, il 6 novembre, coincide con l’approssimarsi dei primi freddi, per cui i Baselicesi si apprestano a festeggiare il Santo Patrono e come di consueto partecipano alle tre messe mattutine, alla Processione lungo le vie principali del paese e alla fiera mercato per fare gli ultimi acquisti in vista dell’approssimarsi dell’inverno.

Nel primo pomeriggio è prevista la commemorazione ai caduti, che dal 4 novembre viene spostata al 6, per farla coincidere con la solennità della festa. Tale manifestazione è organizzata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Baselice, diretta con passione dal Presidente Leonardo Iannilli, che si è impegnato anche quest’anno nella buona riuscita della manifestazione e come è scritto nella brochure di presentazione, “per non dimenticare tutti coloro che hanno dato la vita per la Patria e per la nostra libertà”.

La manifestazione avrà inizio a via Crocelle, con il raduno del corteo e della Fanfara Bersaglieri di Benevento, per proseguire poi verso il Belvedere, dedicato il mese scorso, ai caduti di Nassirya, dove sarà deposta una corona di alloro.

Il corteo proseguirà poi verso il monumento ai caduti di tutte le guerre sito in Piazza Convento, dove anche qui sarà deposta una corona di alloro in memoria di tutti caduti.

Dopo la manifestazione Commemorativa, vi sarà una piccola cerimonia, aperta a tutti, presso la Sala Consiliare del Comune di Baselice, per la consegna degli Attestati ai partecipanti al I° Corso Sperimentale per il restauro conservativo e recupero artigianale di attrezzi in legno e in ferro appartenenti alla Civiltà Contadina, che si è tenuto il 20 luglio scorso, nei locali di Palazzo Lembo.

Il corso fu organizzato dall’Amministrazione Comunale e dell’Archeoclub d’Italia Sede di Baselice, con la partecipazione di funzionari della Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Caserta e Benevento.

In serata è previsto un concerto musicale in piazza, la Sagra della Castagna e in chiusura dei fuochi pirotecnici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Polizia di Stato di Benevento celebra il patrono San Michele Arcangelo

redazione 1 mese fa

Baselice, premiati i vincitori della XXV Biennale di Pittura

redazione 1 mese fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 mesi fa

Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 30 minuti fa

Al via il Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

redazione 43 minuti fa

Stefania Luciani in NdC: “Ritorno a casa, Mastella resta leader imprescindibile per il territorio”

redazione 49 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti inaugura il ciclo di incontri del MILA con “Mediterraneo di Pace”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 3 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 3 ore fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 ore fa

Benevento, cocaina in cantina e pistola clandestina in casa: coniugi arrestati. Nei guai anche 24enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content