fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province. L’Upi chiede incontro con Monti: “Rischio accorpamento di enti in dissesto a causa dei tagli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Governo si appresta a varare il decreto di riordino delle Province, ma con i drammatici tagli ai bilanci imposti dalla spending review e dalla legge di stabilità tutto il processo rischia di essere compromesso”.

Lo dichiara il presidente Upi, Giuseppe Castiglione, che ha chiesto un incontro urgente al Premier Mario Monti e al ministro Vittorio Grilli “perché se non si trova una soluzione per alleggerire i tagli, le nuove Province che nasceranno dal riordino non avranno alcuna possibilità di amministrare i territori”.

“La spending review – sottolinea Castiglione – ci ha imposto un taglio, in soli quattro mesi, di 500 milioni di euro che impatta  sulle Province obbligando ad una riduzione dei bilanci di oltre il 26%. Con numeri di questa portata è evidente che non si tratta di andare a rivedere la spesa improduttiva, ma di bloccare qualunque attività, anche l’ordinaria amministrazione.

I nostri bilanci, lo abbiamo detto con chiarezza, non sono in grado di sopportare queste misure e molte Province andranno al dissesto e non rispetteranno il Patto di stabilità”. “Se non si interverrà immediatamente adottando misure in grado di alleggerire il peso delle manovre sulle Province, il riordino che vedrà impegnate le amministrazioni per tutto il 2013 rischia per questo di essere compromesso in partenza.

Ci troveremo a dovere accorpare Province con bilanci in dissesto e le nuove istituzioni che nasceranno non potranno dare seguito alle funzioni fondamentali che sono state loro assegnate, dalla difesa dei territori alla gestione della viabilità, dalla gestione dell’edilizia scolastica alla pianificazione alla tutela dell’ambiente. Mi auguro che il Presidente Monti sia disposto ad ascoltarci quanto prima – conclude Castiglione – altrimenti ci troveremo a gestire un processo che è già compromesso in partenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

10 anni fa

Provincia di Benevento, domani assemblea del personale con la Fp Cgil

11 anni fa

Lavori all’assemblea dell’Upi, Ricci: “Strangolano le Province, uccidono servizi pubblici essenziali”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content