Regione Campania
Lavoro, il ministro Fornero: “50 milioni alla Campania per CIG in deroga”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il ministro del Welfare, Elsa Fornero, stanzia 50 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali in deroga per la Campania. Lo fa sapere lo stesso dicastero, dopo che il ministro ha incontrato l’assessore al Lavoro della regione Severino Nappi.
“Sulla base di una analisi della difficile situazione del lavoro e dell’occupazione nella regione, si è condivisa l’importanza di proseguire nell’azione di rafforzamento delle politiche attive che sempre di più rappresentano un imprescindibile complemento di quelle passive, nel solco di quanto già intrapreso dalla Regione.
In proposito è stata indicata la disponibilità a concedere un intervento finanziario di 50 milioni di euro al fine di rendere possibile il completamento degli interventi in deroga per il 2012″, si legge in una nota del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Il ministro Fornero e l’assessore Nappi firmeranno questo accordo in occasione della conferenza italo-tedesca, che vedrà la partecipazione del ministro del Lavoro tedesco Ursula von der Leyen, sull’apprendistato prevista a Napoli nei giorni 12 e 13 novembre.
“L’incontro di oggi con il ministro Fornero è stato un momento importante per la gestione degli
ammortizzatori in deroga in Campania. L’accordo sul finanziamento delle misure da parte del Governo, che sigleremo il prossimo 12 e 13 novembre a Napoli, consente di garantire la prosecuzione dell’erogazione dei trattamenti in favore delle migliaia di lavoratori e delle centinaia di aziende campane interessate”, ha detto l’assessore al Lavoro Severino Nappi.
“L’accordo è anche, e soprattutto il riconoscimento, da parte del Governo Monti e in particolare del ministro Fornero, per l’impegno della Giunta Caldoro nel coniugare il sostegno in favore dei lavoratori con politiche attive finalizzate al loro reinserimento.
Ed è sulla base di questa rinnovata credibilità della Campania che possiamo ben sperare anche per la prosecuzione di un dialogo costruttivo col Governo per la gestione degli ammortizzatori in deroga nel 2013″, ha concluso l’assessore.