fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 29 ottobre al via la sesta masterclass dell’Autunno Chitarristico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un concerto tutto a base di musiche dell’Ottocento prenderà il via, il prossimo 29 ottobre, al conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, la sesta masterclass dell’Autunno Chitarristico. Ad esibirsi con chitarre d’epoca nella Sala Bonazzi, sarà Gianluigi Giglio, docente presso il conservatorio “Stanislao Gacomantonio” di Cosenza.

Nel pomeriggio poi sarà presentato il Progetto Carulli, dedicato alla figura del compositore-chitarrista napoletano Ferdinando Carulli, tra i più importanti esponenti della chitarra ottocentesca e tra i maggiori didatti dello strumento.

Approfondire gli studi e le ricerche sulla figura e l’opera di Carulli, in collaborazione con studiosi appartenenti ad altre istituzioni e Conservatori italiani, è lo scopo del progetto istituito dal Conservatorio Nicola Sala su proposta di Piero Viti, docente di chitarra al conservatorio sannita.

Nel corso della presentazione Mario Torta, redattore del catalogo delle opere del Carulli, terrà una breve conferenza sulla figura del compositore, seguita da alcuni interventi a cura dei componenti del comitato scientifico.

Seguirà l’esibizione di Piero Viti e Paolo Lambiase alla chitarra, Salvatore Lombardi al flauto e Michelangelo Massa al violino, che eseguiranno alcune opere inedite di Carulli. In chiusura un recital su chitarra d’epoca di Gianluigi Giglio.

A concludere l’autunno chitarristico mercoledì 31 ottobre ci sarà il concerto del duo Aniello Desiderio-Lucio Matarazzo alle ore 19:00. Il concerto sarà preceduto dall’appuntamento “Spazio giovani” con il duo di allievi del Conservatorio “Cimarosa” di Avellino, Mattia De Girolamo (flauto) – Domenico Mastroianni (Chitarra).

La masterclass di Aniello Desiderio è prevista, invece, per il 5 novembre, alle ore 10:00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content