fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

BLPR: al via la settimana del Risparmio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La BLPR di Benevento partecipa a questo importante evento con varie iniziative volte a richiamare l’attenzione sul significato del risparmio.

“In una fase tanto acuta della attuale crisi economica mondiale – spiega Gian Raffaele Cotroneo, Presidente della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio – è più che mai necessario riflettere sul risparmio e sull’uso responsabile del denaro. Il risparmio è una leva educativa della società, strumento di utilizzo individuale e sociale della ricchezza, e mezzo per costruire un futuro economico-finanziario con rischi minori”.

Tra le iniziative della BLPR, ci conferma Michele Manzo, Direttore Sviluppo, il progetto educativo “Banche, denaro, risparmio” per la Scuola Elementare “S.Angelo a Sasso” e la Scuola Media “F.Torre. Gli studenti parteciperanno a giornate di approfondimento per i più giovani atte a sviluppare la cultura di questo importante valore tra le nuove generazioni.

Per tutti i clienti della Banca diciamo “Fai da te”, o comunque per tutti gli investitori che vogliono anche un approccio diretto con i mercati, la BLPR organizza un corso gratuito di trading online della durata di due giorni, mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre. Obiettivo del corso è far comprendere meglio il funzionamento dei mercati finanziari così da consentire una presa di coscienza delle “trappole” in cui può cadere il trader, con l’auspicio di migliorarne le capacità.

Per la clientela private si terrà venerdì 26 ottobre il convegno “Rischio sistemico e quantitative easing”, i due principali fattori di rischio dei mercati finanziari, con la partecipazione del dott. Grimaldi, Chief Strategist di PICTET, primaria società di asset management internazionale,con sede a Ginevra.

A conclusione di questi eventi si terrà martedì 30 ottobre presso la Chiesa di Sant’Agostino, un concerto, così come dichiara il Direttore Generale, Mauro Dinarelli, per condividere un momento di amicizia e di speranza per il futuro riservato ad istituzioni, clientela e dipendenti con l’Accademia di S.Sofia che suonerà musiche che rappresentano la nostra storia e tradizioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content