CULTURA
Museo Arcos: da novembre a gennaio mostre sulla Divina Commedia e sulle opere del sannita Verrelli

Ascolta la lettura dell'articolo
Saranno due mostre, una collettiva sulla Divina Commedia e una personale dell’artista beneventano Verrelli, ad occupare lo spazio espositivo del Museo Arcos dal 10 novembre al 30 gennaio 2013. Lo ha deciso la giunta della Provincia di Benevento che, attraverso una delibera del 5 ottobre scorso, ha accolto la proposta progettuale di Fernando Creta, funzionario della Soprintendenza dei Beni Archeologici.
Secondo quanto riportato dal documento, il primo evento in programma – dal 13 novembre al 16 dicembre – sarà la mostra “DiviNA Commedia”, collettiva ispirata all’opera di Dante. Coinvolgendo vari artisti importanti, avrà come obiettivo quello di fare una riflessione sulla condizione umana contemporanea. L’evento sarà realizzato dall’associazione culturale Sabu con il supporto di critici, curatori e storici d’arte.
L’associazione – si legge nel progetto proposto – svolge un’intensa e rilevante attività di cura, promozione e organizzazione di eventi e progetti di arte contemporanea, con più di settanta mostre all’attivo in soli sei anni e attraverso la creazione del mensile di arte contemporanea “Arte Magazine”. Sabu è anche impegnata in progetti internazionali, quale “Eruption”, realizzato in collaborazione con la galleria “White Box” di New York City.
L’altra mostra invece, in programma dal 22 dicembre al 20 gennaio, sarà una personale dedicata al 43enne artista beneventano Igor Verrelli. L’iniziativa prevede la presentazione al pubblico di un nuovo ciclo di lavori pittorici del sannita con l’aggiunta di una cartella di incisioni calcografiche realizzate per l’evento.
Il tema dei dipinti e delle incisioni sarà un richiamo ad immagini, personaggi e leggende legate al territorio beneventano, rivisitati e reinterpretati dall’artista attraverso il suo linguaggio pittorico. L’evento sarà curato dal direttore artistico Fernando Creta e da Massimo Bignardi.
La mostra sarà inoltre realizzata dal Centro d’arte contemporanea Art’s Events in collaborazione con la galleria Giamaart studio. (Giam.Fel)