Sindacati
Dati Eurostat. Bosco (Uil): “Situazione difficilissima. Puntare su investimenti e meno tasse”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La crisi zavorra i conti dell’eurozona e, soprattutto, dell’Italia che a causa dell’elevato debito non riesce a ridurre il deficit su cui pesano gli interessi passivi. Lo scorso anno il rapporto deficit/pil era al 3,9%.”. A dichiararlo è il segretario generale della Uil Benevento, Fioravante Bosco, che commenta i dati di Eurostat.
“Il dato definitivo – spiega Bosco – è arrivato da Eurostat che ha rielaborato i dati forniti dagli stati membri da cui emerge un rapporto debito/pil rivisto al rialzo al 120,7%, rispetto al 120,1% della prima notifica”.
“L’aumento è dovuto all’aggiornamento delle norme contabili commerciali. Anche la spesa pubblica è quindi stata rivista al rialzo al 49,9%, rispetto al 49,1%. Essa, però, è in calo rispetto al 50,4% del 2010”.
“Quindi i dati forniti dall’Eurostat – aggiunge il segretario Uil – sono la conferma di una situazione difficilissima dell’economia italiana. Per uscire dalla recessione – conclude Bosco – bisogna avere il coraggio: di puntare su investimenti che rilancino l’economia, a partire dalla riduzione delle tasse sul lavoro; di aumentare il potere di acquisto dei salari e delle pensioni; di detassare il salario di produttività; di investire in infrastrutture, in ricerca e innovazione per favorire nuova occupazione, ridare slancio alla produzione e avviare la ripresa economica”.