fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: mostra De Stefano, prolungata la permanenza fino a fine ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Migliaia i visitatori che dall’ 8 settembre scorso (giorno dell’opening ufficiale) sono giunti a Sant’Agata de’Goti per la mostra del maestro Armando De Stefano dal titolo “L’urlo del Sud” allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco.

Un successo che da l’idea di quanto questo artista di fama internazionale, sia apprezzato e di quale movimento si crei introno ai suoi capolavori. Ma la notizia per tutti gli appassionati e per i coloro i quali non hanno ancora avuto modo di fare una visita a queste opere d’arte, è che la mostra, grazie alla disponibilità del maestro Armando De Stefano ed all’impegno della Pro Loco e del suo presidente prof. Claudio Lubrano resterà aperta fino alla fine del mese di ottobre.

Grande la soddisfazione anche da parte del sindaco Carmine Valentino che parla con entusiasmo del successo dell’iniziativa, voluta e promossa dall’ Amministrazione comunale.

Ad oggi la personale dell’ artista al quale, ricordiamo, nel 2010, l’Amministrazione Valentino conferiva la cittadinanza onoraria di Sant’Agata de’ Goti per aver mostrato sempre attenzione ed attaccamento al territorio santagatese, ha già totalizzato oltre 3500 presenze.

Come ci ricorda il presidente della Pro Loco Claudio Lubrano la mostra è visitabile tutti i giorni feriali su prenotazione contattando direttamente la Pro Loco di Sant’Agata de’Goti.

Sabato domenica e festivi mostra aperta dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 – 20:30. Acceso libero e gratuito. Infine, per questi ultimi giorni, a tutti i visitatori sarà distribuito, in omaggio e fino ad esaurimento, anche il prestigioso catalogo del maestro De Stefano con le opere della mostra “l’urlo del Sud”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 48 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 48 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 31 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content