fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il gruppo consiliare “Alternativa per San Marco” denuncia irregolarità nelle delibere del consiglio comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Domenico Costanzo, capogruppo consiliare di “Alternativa per San Marco”:

“A San Marco dei Cavoti – scrive – ormai l’osservanza delle norme amministrative è meno di un optional, stando a quanto accaduto nell’ultimo Consiglio Comunale del 29 settembre scorso. Alla discussione dei punti all’ordine del giorno era assente in blocco la minoranza, per cui la maggioranza del sindaco Cocca approvava rapidamente ogni cosa.

All’unanimità dei presenti, però, venivano scavalcati in un sol colpo lo Statuto Comunale ed i Regolamenti di Contabilità e di Ordinamento degli Uffici e Servizi, che fanno obbligo di acquisire – e riportare nelle conseguenti delibere – i pareri di regolarità tecnica e contabile da parte dei relativi uffici comunali in esecuzione del decreto legislativo 267/2000.

Alla prova dei fatti, nessun parere c’era nella documentazione depositata agli atti prima del Consiglio e nessun parere risultava presente nelle successive deliberazioni. Lo evidenzia il gruppo di opposizione “Alternativa per San Marco” in una richiesta, a firma di quattro consiglieri (Domenico Costanzo, Saverio Rossi, Valentino Castello e Pierfranco Borrillo), inviata al Presidente del Consiglio Comunale e ad altri organi ed uffici, per chiedere la revoca in autotutela delle deliberazioni assunte.

Le anomalie riscontrate: a) nella delibera n.34 (Riequilibrio del bilancio) risulta essere allegata la sola relazione favorevole del revisore, mentre non risulta essere espresso il parere del responsabile del servizio finanziario; b) nella delibera n.35 (Piano Sociale di Zona) manca il parere del responsabile del servizio finanziario, necessario in quanto il Comune compartecipa economicamente all’attuazione dei servizi; c) la delibera n.36 (Regolamento IMU e determinazione tariffe) è priva dei pareri dei responsabili dell’IMU e del servizio finanziario; d) nella delibera n.37 (Piano di Recupero con progetto presentato da un privato) è assente qualsivoglia atto istruttorio e parere tecnico da parte del responsabile del servizio sulla progettazione preliminare nonché sulla convenzione da stipulare, pur trattandosi di intervento di notevole rilevanza.

L’opposizione, intanto, suggerisce la soluzione: si riconvochi il Consiglio e si alleghino i pareri previsti, alla luce di quanto nel frattempo intervenuto con il Decreto Legge 174 del 10.10.2012, in particolare attenendosi all’art.3, comma 1, lettera b; e si pone, infine, qualche interrogativo sull’operato del Comune di San Marco dei Cavoti in questa vicenda: semplice superficialità o prova di forza di chi si ritiene onnipotente? In ogni caso, si è alla “rottamazione” della legittimità! Oltre che della buona politica e del buonsenso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content