Provincia di Benevento
Corse revocate all’Etac. La Provincia assegna 6mila euro al mese ai comuni del Fortore

Ascolta la lettura dell'articolo
Un protocollo d’intesa tra la Provincia di Benevento ed i comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Montefalcone di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo stabilisce tempi e risorse per l’affidamento e la gestione alle amministrazioni fortorine delle due autolinee “Ponte Sette Luci – S.Bartolomeo in Galdo – Castelvetere Val Fortore” e “Castelfranco in Miscano – S.Bartolomeo in Galdo”.
I termini sono contenuti nella delibera di giunta provinciale dello scorso 5 ottobre, pubblicata nella giornata di ieri all’albo pretorio. Come si ricorderà, l’esigenza di un accordo con i comuni è scaturita dopo che l’ente della Rocca dei Rettori ha avviato un procedimento di revoca dell’affidamento dei servizi all’Etac, la società di trasporto privata che nel giugno 2012 aveva – secondo la Provincia arbitrariamente e in violazione dei dettami normativi – sospeso i due collegamenti, provocando non pochi disagi per gli utenti, in particolare agli studenti.
Secondo quanto si legge nella delibera, “il protocollo prevede che la Provincia si impegna a trasferire al comune capofila San Bartolomeo in Galdo le somme necessarie per i servizi sostitutivi di trasporto, nei limiti e negli importi già corrisposti in passato e per gli identici servizi alla ditta Etac pari a 2,04 € per ogni km percorso oltre Iva, per un importo massimo mensile di 6.000 € oltre Iva.
Le risorse necessarie trovano capienza nei fondi stanziati nel bilancio 2012 da trattenere sulle spettanze dovute alla società inadempiente. Il tutto – si precisa – per il tempo strettamente necessario alla risoluzione della vertenza tra Rocca dei Rettori ed Etac e, comunque, entro e non oltre, quattro mesi”.
Li.Ci.