fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Filomena Marcantonio (Forum provinciale): “Sosteniamo le idee e i progetti che i giovani esprimono”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Giovani: tante iniziative poca concretezza”. E’ la riflessione del Forum Provinciale della gioventù che attraverso il suo presidente Filomena Marcantonio ricorda come “molte ricerche e non ultime quella del Censis o dell’Istituto Toniolo, rilevano che i giovani malgrado tutto non si rassegnano.

Il pianeta giovanile che emerge con il “Rapporto giovani” promosso dall’Istituto Toniolo e curato da Ipsos con un gruppo di docenti dell’Università Cattolica rileva che i giovani della politica bocciano tutto : partiti, parlamento, governo istituzioni anche se continuano a “ credere in se stessi”, nell’istruzione in e un futuro cercato magari anche all’estero.

Credono – prosegue Marcantonio – in primo luogo nella famiglia quale “ cellula primaria” del tessuto sociale, pur segnata tanto dalla cultura quanto dalla crisi. Per molti è un obiettivo da raggiungere e un paracadute possibile quanto le cose vanno male. Credono altresì nell’Europa più per come rappresentata col premio Nobel per la pace, che per l’euroscetticismo che produce il governo della finanza . Di fronte a un quadro cosi definito che si conferma nel tempo con percentuali sempre più solide, resta apprezzabile la voglia di una partecipazione dei giovani alla politica intesa come possibilità di sviluppo di un bene comune.

Come Forum Provinciale abbiamo scelto da tempo di sostenere le idee e i progetti che i giovani esprimono ed essere parte di un disegno più complesso di sviluppo sociale ed economico senza ricette miracolistiche e senza la presunzione dell’autosufficienza o di misurare l’impegno degli altri comparativamente alla accoglienza dei nostri desideri.

Le politiche giovanili sono su una strada che richiede il rispetto dei ruoli di ciascuno e il valore delle idee che ciascuno gruppo riesce ad esprimere opportunamente coordinate e portate a sintesi. Su queste basi abbiamo fondato il sistema dei forum comunali che come forum della Provincia non abbiamo mai assorbito o prevaricato. Il Forum Provinciale – conclude il presidente – resta attento ai soggetti, oggetti e progetti dello sviluppo possibile anche nel territorio Sannita come base del proprio agire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

A Milano anche una sannita tra i giovani europei per parlare di Cittadinanza

13 anni fa

Filomena Marcantonio del Forum della Gioventù sannita protagonista di un seminario a Fisciano

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 4 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 4 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content