CULTURA
Conservatorio “N. Sala”: ancora autunno chitarristico nei giorni 20 e 23 ottobre

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 20 e martedì 23 ottobre 2012, terzo e quarto appuntamento con l’Autunno Chitarristico, promosso ed organizzato dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, su progetto artistico-didattico del M° Piero Viti.
Le due giornate saranno così articolate: sabato 20 ottobre, alle ore 10,00, masterclass di Lucio Matarazzo, docente di chitarra nel Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e di Maurizio Villa, docente di chitarra nel Conservatorio “S. Pietro a Majella di Napoli, aperta a tutti gli allievi interni ed esterni.
Alle ore 16.00, il M° Lucio Matarazzo, uno dei autorevoli esponenti della chitarra a livello internazionale, terrà una conferenza dedicata al Web-magazine “dotGuitar” di cui Matarazzo è fondatore e direttore. Il Web-magazine “dotGuitar” in poco tempo si è imposto come una delle testate ‘on line’ di riferimento e tra le più seguite della chitarra, grazie ai suoi ricchi contenuti che spaziano dall’attualità chitarristica (incontri, interviste, approfondimenti), alle rubriche dedicate alla ricerca e studio del repertorio.
Alle ore 16.30, si prosegue con due interessanti conferenze, entrambe dedicate alla figura di Niccolò Paganini, genio del violino, ma anche uno dei maggiori esponenti della chitarra ottocentesca, tenute da Luciano Tortorelli, concertista e studioso, che presenterà un suo recente lavoro intitolato “Paganini e la Chitarra, Un Amore Segreto”, e “Ghiribizzi: Amar-cord di Niccolò”, tenuta da Maurizio Villa, anche lui attivissimo docente e apprezzato esecutore.
L’intensa giornata si chiuderà con il concerto “Spazio Giovani”, tenuto da uno dei nuovi talenti campani, il chitarrista Francesco Scelzo, allievo dello stesso Maurizio Villa presso il Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli. Scelzo, vincitore di numerose competizioni a carattere nazionale e internazionale, è stato anche insignito del Primo Premio nella categoria Chitarra al prestigioso “Premio delle Arti” indetto dalla Direzione Generale dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, tra i migliori allievi dei Conservatori di Italia.
L’Autunno Chitarristico proseguirà, martedì 23 ottobre, alle ore 10.00, con la masterclass di Stefano Aruta; alle ore 17.00, è in programma la conferenza sul tema “Teresa De Rogatis: una dama dimenticata della chitarra”, relatore Stefano Aruta. Per lo “Spazio Giovani”, alle ore 18.00, concerto di Umberto Maisto; a seguire concerto dell’Ensemble di chitarre del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, progetto laboratoriale promosso dalla Consulta degli Studenti, direttore Lorenzo Marino.