fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Vetrella ai sindacati: “Contratto con Trenitalia ancora per due anni. Aspettiamo Commissario ad acta e fondi dal Governo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se non arriva il Commissario ad acta per le società su ferro e i soldi, noi non possiamo più andare avanti”.

E’ il grido d’allarme dell’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella che intervenendo ad un seminario nel capoluogo sannita ha espresso grande preoccupazione per la situazione trasporti in Campania.

La Regione non ha più soldi per coprire quei trasferimenti che tardano ad arrivare dal Governo centrale. Tagli devastanti e lineari, fondi per il 2012 mai ricevuti un buco da 600 milioni di euro solo sulle società su ferro che la Regione ha ereditato, sono macigni che pesano su un settore ormai al collasso.

E le proteste dei sindacati che hanno indetto lo sciopero per il 28 e 29 ottobre non fanno che alimentare il fuoco delle polemiche e degli scontri. “Non capisco le ragioni – ha detto Vetrella. In più, ogni giornata di stop comporta solo disagi agli utenti e centinaia di migliaia di euro che vanno in fumo”.

Problema centrale per le organizzazioni di categoria la questione del contratto di servizio della Regione con Trenitalia. In un incontro con i sindacati, l’azienda di trasporto ferroviario avrebbe annunciato un taglio del 50% ai servizi dopo che Vetrella avrebbe dichiarato nullo il contratto sottoscritto nel 2009 perchè privo di copertura finanziaria.

Tutto falso per l’assessore ai trasporti che ha così replicato: “Con Trenitalia stiamo avviando le rimodulazioni al contratto così come richieste dal decreto legge Stabilità. E’ un contratto che necessariamente deve andare avanti che scade fra due anni”.

Ma il problema resta. Perchè le casse dell’assessorato sono vuote. L’attesa dunque è per l’arrivo del commissario ad acta e, di conseguenza, anche dei fondi per evitare la paralisi del servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 5 mesi fa

Via Mustilli, servizio urbano e bus nelle contrade: il Pd cittadino attacca l’amministrazione Mastella

redazione 6 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 8 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 8 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 8 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 14 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content