fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cantieri di Legalità, il 19 ottobre la presentazione del libro su Giancarlo Siani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Perché un libro su Giancarlo Siani a quasi trent’anni dal suo assassinio? La risposta è semplice: perché di questo giovane cronista ammazzato il 23 settembre del 1985 si parla tanto ma si sa ancora pochissimo, e talvolta quel che si sa non corrisponde totalmente alla realtà.

Di qui la scelta di Bruno De Stefano di scrivere il libro “Giancarlo Siani. Passione e morte di un giornalista scomodo” (Giulio Perrone editore), che verrà presentato venerdì 19 ottobre alle ore 18, presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, nell’ambito della terza edizione della rassegna “Cantieri di Legalità”.

Leggendo gli atti delle inchieste emerge, infatti, una storia assai più complicata nella quale si mescolano incomprensibili silenzi, palesi omissioni, tentativi di depistaggio, vuoti di memoria inspiegabili, goffe e ridicole contraddizioni. Una ragnatela di inganni all’interno della quale l’autore del libro si muove con passione e coraggio. Nel nome di Giancarlo Siani e, finalmente, della verità.

De Stefano, che in passato ha lavorato per molti quotidiani nazionali («Paese sera», «Il Giornale di Napoli», «Corriere del Mezzogiorno » e «City»), è autore dei bestseller  “Napoli criminale”, “I boss della camorra”, “L’Italia delle mazzette” e “101 storie di camorra che non ti hanno mai raccontato”, oltre che dell’inchiesta “La casta della monnezza: dall’emergenza rifiuti alla crisi finanziaria, il ritratto di un paese e di una classe politica sotto inchiesta” (realizzata assieme a Vincenzo Iurillo).

Nel corso della serata, quindi, De Stefano affronterà anche il tema del rapporto tra inchieste e giornali, delle regole (a volta incomprensibili) che governano il mondo dell’informazione e dei “silenzi” che hanno spesso accompagnato l’annoso problema dell’emergenza rifiuti in Campania.

L’evento è promosso dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio dell’Assessorato provinciale all’Ambiente, la collaborazione del CO.DIS.AM di Sant’Arcangelo Trimonte e il sostegno delle aziende Igiene Urbana Lavorgna, Eurogronde e Aesse Stampa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content