ENTI
Un disegno di legge regionale mette la parola fine agli Ept
Ascolta la lettura dell'articolo
Gli Ept, Enti provinciali per il turismo sono destinati a scomparire. Sono parole più volte risuonate, soprattutto negli ultimi anni, ma che oggi trovano conferma in un disegno di legge regionale licenziato dalla terza Commissione consiliare.
Un testo al quale ha lavorato l’assessore al ramo Giuseppe De Mita di concerto con i consiglieri che punta ad un riordino complessivo del sistema turistico campano, partendo dal superamento delle attuali aziende di soggiorno e degli Ept.
Ad illustrarci le novità presenti nel documento, il commissario straordinario dell’Ente provinciale per il turismo di Benevento, Antonello Barretta: “Saranno creati dei ptl, poli turistici locali- spiega- e saranno gestiti da manager con specifiche competenze professionali”.
Poli turistici locali dunque, ai quali si affiancherà un’unica agenzia regionale per la promozione del settore, l’Aretour che il commissario dell’Ept auspica possa avere sede proprio nel capoluogo sannita.
“Sarebbe un segnale – secondo Barretta – di attenzione e valorizzazione per le aree interne della Campania. Senza dimenticare che la struttura di via Nicola Sala è già di proprietà dell’ente”.
Una riforma attesa in realtà da quasi vent’anni da quando cioè è iniziata la messa in liquidazione degli Ept. Innumerevoli i tentativi di riorganizzazione da parte dei vari assessori che si sono succeduti a Palazzo Santa Lucia.
Ora dalla Regione dicono che i tempi sono un po’ più maturi, anche se le priorità sono tante con le le scadenze elettorali che bussano alla porta.