fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità della trattenuta ex-Inadel. Soddisfatta la Uil Fpl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento in merito all’illegittimità della trattenuta ex-Inadel sulle buste paga dei dipendenti degli enti locali e sanità pubblica.

“La Corte Costituzionale ci ha dato pienamente ragione”, così Antonio Pagliuca, segretario responsabile della UIL-FPL di Benevento, in merito alla sentenza n. 223/2012, depositata il 12.10.2012, che dichiara l’illegittimità costituzionale di numerosi articoli della legge n. 122/2010, tra cui l’art. 12, comma 10, che disponeva il permanere della trattenuta del 2,5 per cento sulla retribuzione dei dipendenti degli enti locali e della sanità pubblica, nonostante la norma prevedesse l’applicazione dell’art. 2120 del codice civile in tema di trattamento di fine servizio, in luogo dell’indennità di buonuscita.

“Ciò ha provocato per due anni una trattenuta a carico del dipendente pubblico pari al 2.5% calcolato su una base dell’80% della retribuzione”- continua Pagliuca, che afferma “dal 1 gennaio 2011, dunque, le Amministrazioni, dovranno restituire ai lavoratori le somme illegittimamente trattenute. Ciò riporterebbe nelle tasche del lavoratore pubblico di categoria o fascia C una media di € 600,00 all’anno”.

“Una grande soddisfazione perché, sin dall’approvazione della norma, abbiamo sempre sostenuto che la suddetta trattenuta fosse illegittima in quanto violasse il principio di eguaglianza e quello di parità di trattamento retributivo rispetto al settore privato. La Uil Fpl aveva dapprima provveduto a effettuare numerose diffide e ricorsi nei confronti dei datori di lavoro pubblici su tutto il territorio nazionale (ad oggi già presentati 43 ricorsi pilota).

Purtroppo le altre sigle sindacali non ci hanno seguito e, nonostante la nostra volontà di addivenire a un’azione comune, non hanno  dimostrato alcun interesse in proposito, ma anzi hanno fatto proprie le tesi dell’ INPDAP sulla correttezza della trattenuta del 2,50%. Siamo convinti che, adesso, qualche sigla sindacale tenterà di salire sul carro di quelli che realmente hanno sostenuto questa battaglia”, dice ancora Antonio Pagliuca.

“Alla luce di questa sentenza, – conclude il leader della Uil Fpl sannita, Antonio Pagliuca – la Uil Fpl si riserva di tutelare in tutte le sedi il giusto diritto dei propri iscritti intraprendendo ogni azione idonea a ripristinare la logica e la legittimità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Italo Gagliardi nuovo responsabile UIL FPL presso la Polizia Municipale di Benevento

redazione 5 mesi fa

Cimino (Uil Fpl): “Grazie all’operato dei vigili del fuoco, Santa Barbara vi protegga”

redazione 5 mesi fa

Confronto sindacati-Villa Margherita: i chiarimenti di Cgil e Uil

redazione 6 mesi fa

‘Corte Costituzionale: autonomia differenziata è in parte illegittima’, Sguera: ‘Fondati i dubbi portati in Consiglio’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content