fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dissesto finanziario a Palazzo Mosti. Il Codacons chiede chiarimenti al sindaco Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maurizio Zeoli del Codacons Benevento ha inviato via fax una lettera aperta al sindaco Fausto Pepe in merito alla questione del dissesto finanziario che potrebbe ricadere sull’Ente. Nella missiva si chiede di “spiegare perché all’improvviso spuntano 26 milioni di debiti e perché gli ‘errori’ si scoprono solo oggi”. Questo il testo:

“Lo scrivente Codacons, sede provincia di Benevento, con sede in Benevento al viale Martiri d’Ungheria 13, in persona del responsabile dott. Maurizio Zeoli, premesso che:

– dalle cronache giornaliste apprendiamo che il Comune di Benevento è indebitato per oltre 26 milioni di euro, tanto da rischiare di mandare in dissesto l’Ente con conseguenze gravissime per l’economia della città già tanto provata dalla crisi economica;

– è appena il caso di ricordare che le tariffe e le imposte locali, già a livelli esorbitanti, dovrebbero essere, in caso di nuovo dissesto, per legge portate al limite più alto possibile, tanto da rendere fallimentare la già precaria finanza delle famiglie sannite;

– si parla da almeno quattro mesi di possibile dissesto ma ancora non vengono comunicati i dati precisi di questo disastro;

– la stampa rende noto, informalmente, che almeno 15 milioni di debiti derivano da sentenze con le quali il Comune è stato condannato per la occupazione illegittima di terreni a vantaggio dello IACP, di diverse cooperative e consorzi edilizi per la costruzione di alloggi di edilizia agevolata;

– è noto che un gruppo di lavoro costituito da dipendenti dell’Ente sia stato incaricato appositamente di effettuare una ricognizione del debito;

– da tale lavoro sembrerebbero essere scaturiti una serie di rilievi che, se confermati, risulterebbero di gravità inaudita;

in sintesi parrebbe che:

-Il Comune è stato condannato in alcuni casi a pagare per l’esproprio di terreni o edifici che erano già di proprietà dell’ente;

– Alcune sentenze impongono il pagamento per estensioni di terreni inesistenti oppure per particelle già considerate in altri giudizi;

– Il Comune è stato condannato a “pagare in solido” con i soggetti delegati (Iacp, cooperative e consorzi) per le espropriazioni illegittime, ma ha già provveduto a pagare per intero capitale, interessi, rivalutazioni e spese legali;

– Non è stata avviata azione legale nei confronti dei soggetti (compreso lo IACP) delegati agli espropri dei terreni che non sono stati regolarmente definiti né è stata avviata l’azione per il recupero delle somme che l’Ente ha dovuto pagare a seguito di sentenze di condanna.

Tanto premesso il Codacons chiede a Lei, Signor sindaco, di dare conto, finalmente e pubblicamente, dello stato di pre-dissesto incombente e confermare o smentire i dati innanzi riferiti.

I cittadini hanno il diritto di sapere perchè, nella nefasta ipotesi oggi prefigurata, dovrebbero pagare decine di milioni di euro, frutto di inadempienze ed omissioni che possono mandare in bancarotta il Comune per la seconda volta in 20 anni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content