fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

“Riciclamente”: quando arte e design sono ecosostenibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una bicicletta interamente realizzata con lattine e tubetti di creme, un appendiabiti in rotoli di carta o ancora una lampada fatta di tante schede madre dei computer.

Sono solo alcuni degli originalissimi oggetti di design in esposizione a “Riciclamente”, la mostra che promuove l’ecosostenibilità attraverso il riuso innovativo.

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa, curata da Artetéco in collaborazione con Arcarte, dà spazio alla creatività di talentuosi designer di ogni parte d’Italia.

Materiali di scarto magari recuperati nei cantieri, o piatti di plastica e dischi di vinile che, solo apparentemente hanno esaurito la loro funzione, acquistano nuova vita e diventano abito, sedia o matite.

La mostra allestita nelle sale espositive della Rocca dei Rettori fino al prossimo 14 ottobre, si arricchisce quest’anno anche del contributo del noto architetto Riccardo Dalisi.

Tra i principali sostenitori di “Riciclamente” c’è anche l’Asia di Benevento da anni impegnata in attività di sensibilizzazione in particolare tra i giovani che puntano a promuovere e stimolare il senso di responsabilità ambientale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 10 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 14 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 10 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content