fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“Sagra dei Funghi”: Cusano Mutri invasa da turisti e buongustai

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cala il sipario su un’edizione da record della ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri (Benevento). Il terzo e conclusivo week-end dell’evento, favorito anche dalle belle giornate, è stato particolarmente animato da turisti e buongustai, richiamati in paese dai funghi e dalla ricca programmazione allestita dall’amministrazione comunale con il supporto delle associazioni attive sul territorio.

L’evento è organizzato dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, del Gal Titerno e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

Premiato ancora una volta, dunque, il grande sforzo che l’intera comunità cusanese profonde nell’organizzazione di un evento dal lungo lavoro preparatorio. Perfetta la macchina dell’accoglienza, con il continuo servizio navetta, assicurato da cinque pullman da cinquanta posti, che non ha trovato un attimo di tregua per assicurare ai turisti il collegamento tra l’area parcheggio della zona del campo sportivo con il centro del paese.

Gremiti, sia a pranzo che a cena, gli stand dei ristoratori titernini, con le loro proposte gastronomiche a base di funghi e prodotti del territorio. Continuo anche il via vai tra i vicoli e le scale del grazioso centro storico, che ospitavano le botteghe dei sapori e dell’artigianato.

“Questa edizione della Sagra – dichiara un soddisfatto Pasquale Frongillo, sindaco del paese titernino – ha fatto registrare un bilancio che è andato oltre le più rosee previsioni. Il successo non è stato solo numerico, con i tantissimi visitatori colpiti soprattutto dalle bellezze ambientali, architettoniche e storiche del nostro territorio, mostrando apprezzamento anche per l’accoglienza ricevuta, l’offerta delle proposte e i servizi garantiti durante la festa.

Tutto questo è possibile – aggiunge il primo cittadino – grazie all’impegno e al lavoro di tanti. A cominciare dal corpo di polizia municipale, che durante questi venti giorni è impegnato senza tregua per garantire sicurezza e tranquillità ai turisti. E poi le tante associazioni, a partire dal Forum dei Giovani, sempre in prima linea nella macchina dell’accoglienza. Uno sforzo che premia il lavoro dell’amministrazione, che impegna risorse importanti per far fronte anche alla carenza di contributi extracomunali, tagliati a causa delle difficili situazioni.

In prima linea, per quel che concerne il Comune, lavora per tanti mesi l’assessore Antonella Crocco; un grazie per il suo sforzo che quest’anno è stato particolarmente premiato. Un ultima nota – conclude Frongillo – è sulla ricchezza del nostro territorio dal punto di vista ambientale, risorsa al primo posto nel successo di questo evento, anche per quanto concerne l’offerta dei prodotti autunnali come i funghi che quest’anno, grazie alle condizioni meteorologiche, è stata particolarmente abbondante e di qualità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content