fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

WWF: il 7 ottobre la presentazione della campagna “RiutilizziAMO l’Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 7 ottobre 2012 ore 17 presso l’Auditorium del Museo del Sannio con la proiezione di un documentario “IL SUOLO MINACCIATO” di Nicola Dell’Olio, prodotto da WWF e Legambiente di Parma e in collaborazione con la LIPU, il WWF Sannio presenterà “RiutilizziAMO l’Italia” una campagna che mira a suscitare un movimento culturale e sociale che serva a reinventare il nostro territorio, riducendo il consumo del suolo.

In un nuovo quadro di sviluppo sostenibile, – si legge nel comunicato – il recupero e il riutilizzo delle aree in disuso o degradate può partire dal basso e da iniziative spontanee e potrebbe avere grandi effetti di incentivazione dell’occupazione giovanile e di freno all’irrazionale e bulimico consumo del suolo che ha caratterizzato lo sviluppo del nostro Paese negli ultimi 50 anni.

RiutilizziAMO l’Italia prevede il coinvolgimento di cittadini, studenti, tecnici (architetti, ingegneri, geologi) che potranno inviare entro il 30 novembre segnalazioni, proposte o progetti sul sito wwf.it/riutilizziamolitalia di aree degradate o abbandonate e non utilizzate da recuperare ad uso sociale ed ambientale.

Inoltre, sempre presso l’Auditorium, – conclude il comunicato – è prevista l’esposizione di foto della Mostra “Architettura in fumo…e arte”, a cura dell’Associazione Culturale Proposta sul recupero dei tabacchifici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 8 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 8 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 9 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 10 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content