fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Strumenti a tasto. Masterclass del Conservatorio “N.Sala” sulla fisiologia e comportamento posturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il musicista la percezione globale della propria postura è un elemento importante. Egli necessita di una totale consapevolezza del proprio corpo, e del corpo rapportato allo strumento, per ottenere una perfetta esecuzione. Si possono quindi configurare un atteggiamento posturale corretto ed un atteggiamento posturale scorretto. In quest’ultimo il musicista può incorrere e da ciò possono derivare sovraccarichi funzionali e difficoltà a suonare.

Per prevenire l’insorgere di difficoltà nell’approccio didattico-esecutivo, si terrà presso il Conservatorio di Benevento “Nicola Sala” una masterclass della durata di dieci ore sul tema “Fisiologia e comportamento posturale nella didattica per gli strumenti a tasto”.

A tenere le lezioni, lunedì 8 e lunedì 15 ottobre 2012, a partire dalle ore 12.00, presso l’Istituto sannita di Alta Cultura saranno i maestri Mauro Castaldo, docente di organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Benevento, e Dario Candela, docente esperto esterno.

“L’obiettivo del corso – afferma il maestro Castaldo, autore del percorso progettuale – non è suggerire una particolare tecnica strumentale, bensì educare gli studenti ad una maggiore presa di coscienza e conoscenza del proprio corpo in rapporto alle faticose prove che talvolta lo strumento impone in fase di studio e di esecuzione, e far maturare in essi le capacità di confronto tra le modalità didattiche del passato e quelle moderne attraverso un approccio storico-analitico”.

La prevenzione inizia nei Conservatori, nelle Scuole di musica: sono queste le sedi dove il maestro e l’insegnante hanno la possibilità di educare lo studente, educazione che deve proseguire tutta la vita, anche nelle orchestre e nei teatri. In queste sedi si dovrebbero far incontrare degli esperti, nello specifico musicisti, medici, fisioterapisti, professori di scienze motorie e biomeccanica, che supportino con la loro conoscenza gli insegnanti, gli studenti e tutti i professionisti. Pochi musicisti conoscono il proprio corpo, alcuni sanno in modo impreciso come funziona, altri non hanno nessuna conoscenza di biomeccanica.

L’iscrizione, aperta a tutti, avverrà il giorno stesso dell’inizio della masterclass. A conclusione dell’esperienza formativa, i partecipanti riceveranno un apposito attestato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 4 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 9 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 9 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content