fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Piano regionale di bonifica dei siti. Aceto: “Fondi scarsi e misure parziali rispetto alle esigenze sannite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I fondi regionali per la bonifica dei siti inquinati sono scarsi e le misure previste sono parziali rispetto alle pressanti esigenze delle aree beneventane”. E’ quanto afferma in un documento l’assessore provinciale di Benevento all’ambiente, Gianluca Aceto a proposito del Piano regionale di bonifica dei siti inquinati.

 

La lettera, inviata il 5 ottobre scorso in Regione Campania, evidenzia come la Rocca dei Rettori reputi “assolutamente incongrua la ripartizione dei fondi” decisa per il Sannio. Questa ripartizione, secondo Aceto infatti, non tiene conto delle molteplici emergenze presenti sul territorio sannita, fatta eccezione per i soli casi di San Bartolomeo in Galdo (ctr. Serra Pastore) e Fragneto Monforte (ctr. Toppa Infuocata). Come se ciò non bastasse, ha scritto ancora l’assessore provinciale, gli importi previsti per queste due situazioni particolarmente critiche dal punto di vista ambientale “non consentiranno la risoluzione dei problemi”. La contestazione non si ferma però al solo aspetto economico, ma affronta anche quello dell’iter istruttorio del procedimento per il Piano che dovrebbe portare all’adozione definitiva dello stesso. Allo stato, infatti, è in corso la fase di consultazione pubblica del Piano ai fini della concessione della Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (Vas) integrata dalla Valutazione di incidenza.

 

“Nonostante la buona interlocuzione e lo spirito di reciproca cooperazione con l’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano, al quale riconosco volentieri impegno e dedizione” – ha dichiarato Aceto – “mi trovo costretto a contestare alcune gravi incongruenze”. L’assessore provinciale ha formalmente fatto osservare alla Regione che “non è stato materialmente possibile consultare il Piano attraverso il web”, a causa “del persistente malfunzionamento del link” indicato dalla stessa Regione e, pertanto, è stato “impossibile redigere un documento organico e ragionato” sulla proposta. Aceto inoltre, ancora sotto il profilo procedurale, ha contestato che la convocazione per la riunione della Conferenza dei servizi, tenutasi in Regione Campania sul Piano di Bonifica il 17 luglio u.s., e che lo stesso Piano in forma cartacea non sono mai pervenuti presso gli uffici della Provincia di Benevento. D’altro canto, Aceto, nella medesima lettera del 5 ottobre, ha comunicato alla Regione che, come da intesa con gli Uffici regionali dello Stap decentrati sul territorio beneventano, e dopo numerosi incontri e tavoli tecnici tra questi Uffici e quelli della Provincia, stanno pervenendo alla Rocca dei Rettori numerosi progetti di bonifica delle discariche comunali (ex misura 1.8) in forza dei quali si sta procedendo all’aggiornamento dei siti inquinati di proprietà privata. E’ facile prevedere che tale aggiornamento renderà ancora più insufficiente le risorse finanziarie messe a disposizione del Sannio.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content