Titerno
A Guardia Sanframondi i bambini festeggiano i nonni

Ascolta la lettura dell'articolo
Stamattina, in occasione della Festa dei Nonni, al Cervillo Residence di Guardia Sanframondi, i bambini della Scuola dell’Infanzia di Cerreto Sannita e della Scuola Babylandia di Guardia, hanno festeggiato i nonni, con recite, canzoni e balli. Ad introdurre l’appuntamento, la Responsabile del Centro Sociale per Anziani, il Cervillo Residence, Anastasia Crocco, la quale ha salutato tutti i presenti per essere intervenuti a questa importante iniziativa, dedicata alla figura del nonno, parte integrante della nostra società. “Si tratta – ha continuato la Direttrice Crocco – di uno dei tanti appuntamenti che il Centro Sociale ha già programmato nel suo cartellone delle attività ludico-ricreative, il cui scopo è quello di rendere gli anziani protagonisti attivi e impegnati nella società.”
Dopodichè la parola è passata alla Sociologa del Centro Sociale per Anziani, la dott.ssa Ilenia Mancini, la quale ha dichiarato: “Abbiamo aderito a questa iniziativa per celebrare l’importanza del ruolo che svolgono i nonni all’interno della società e delle famiglie, ma soprattutto per celebrare l’importanza del rapporto nonni-bambini, in quanto i nonni sono diventati parte fondamentale della vita quotidiana dei bimbi, sono compagni di giochi, alleati, complici; i nonni sono gli Angeli custodi”.
Successivamente, la nonnina Angela, ha recitato una simpatica filastrocca che i bambini hanno ascoltato con molto entusiasmo ed interesse. L’iniziativa è proseguita con recite e momenti musicali, organizzati dalle scuole presenti, attraverso cui i bambini hanno suscitato nei nonni tanta emozione, ricordando i loro tempi passati, formulando anche delle domande su come trascorrevano le loro giornate. In seguito, la prof.ssa Rita Ruggiero, ha dimostrato una tecnica antica dell’arte decorativa su tela, rendendo partecipi i nonni, le insegnanti e i bambini, creando dei quadri che poi sono stati consegnati alle scuole.
Momento emozionante e significativo, la consegna dei lavoretti creati dai bimbi, con l’aiuto delle maestre, per i cari nonnini. In conclusione, la Direttrice Anastasia Crocco, ha ringraziato tutte le maestre, le collaboratrici , i familiari e i nonni, per aver partecipato a questo importante evento, sottolineando che: “La festa dei nonni è l’occasione per ricordare il contributo che ogni giorno i nonni danno alle famiglie nell’educazione e nella crescita dei bambini, è l’occasione quindi per valorizzare il ruolo educativo, culturale e sociale dei nonni, che sono una risorsa per le nuove generazioni, sono portatori di conoscenza, esperienza, memoria storica, quindi chi più dei nonni è in grado di raccontare storie interessanti e trasmettere insegnamenti e valori di vita”.
Inoltre, la Responsabile Crocco, ha colto l’occasione per ricordare che a breve, presso il Centro Sociale, sarà attivo uno sportello legale che fornirà consulenza gratuita a tutti, familiari ed ospiti della struttura.