fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Il Consiglio provinciale approva la variazione al Bilancio e la ricapitalizzazione della Samte.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Provinciale di Benevento, riunito oggi sotto la presidenza di Giuseppe Maria Maturo, ha approvato tutti gli argomenti posti all’ordine del giorno, riguardanti essenzialmente la variazione delle previsioni di Bilancio alla luce dei tagli imposti dalla legge “spending review” (la n. 135/2012), la riduzione degli investimenti, nonché la ricapitalizzazione della Società Samte per la gestione del ciclo dei rifiuti. Varata anche la Conferenza degli enti locali del Sannio.

Il Consiglio provinciale ha innanzitutto ascoltato una relazione del presidente dell’Ente Aniello Cimitile in merito agli ultimi sviluppi della vicenda riguardante il riordino delle Province per effetto della medesima legge di “spending review”.

Il presidente ha in primo luogo negato che il 2 ottobre 2012, giorno in cui si riunirà la Conferenza delle autonomie presso la Regione, sarà l’ultimo per la Provincia di Benevento, le cui sorti, ha detto Cimitile, saranno decise al termine di una lunga battaglia che vedrà la sua Amministrazione impegnata su più fronti, compreso quello del ricorso alla Magistratura per far valere la eccezione di incostituzionalità del provvedimento.

Sono intervenuti sull’argomento i consiglieri provinciali Cosimo Izzo, Gennaro Capasso, Luca Ricciardi. Connessa a tale discussione è stata quella sull’approvazione dello Statuto della Conferenza provinciale delle Istituzioni che costituirà, ha detto Cimitile, il luogo dove enti locali e Provincia discuteranno sul futuro assetto del territorio e sulla programmazione degli interventi di sviluppo. Il provvedimento è stato approvato a voti unanimi recependo una raccomandazione delle Commissioni consiliari finalizzata ad inserire tra i partecipanti alla Conferenza anche una delegazione di Consiglieri provinciali.

Sono poi stati affrontati in maniera unitaria gli argomenti concernenti le politiche di Bilancio e le conseguenti variazioni da apportare alle previsioni di spesa a seguito di tagli lineari di stanziamenti imposti dal Governo centrale, sempre con la legge di “spending review”, e che per la Provincia sannita assommano a 2,5 milioni di Euro. Hanno relazionato gli assessori ai lavori pubblici Antonio Barbieri e al Bilancio Giovanni Bozzi, i quali hanno evidenziato che i tagli che la Amministrazione Cimitile ha voluto portare a termine riguardano quasi esclusivamente gli investimenti per la manutenzione stradale e il patrimonio immobiliare (non adibito a uso scolastico).

Le variazioni di Bilancio sono passate e maggioranza.

Così come a maggioranza è stata approvata la ricapitalizzazione della Società partecipata Samte, ricapitalizzazione che non comporta aggravi di spesa per il Bilancio della Provincia. Su questo argomento ha relazionato l’assessore Gianluca Aceto il quale ha precisato che, in un quadro di formidabile confusione normativa, la Samte deve essere autorizzata ad operare, mentre la Provincia attende di poter avviare le opere per la messa in sicurezza della discarica di ctr. Nocecchie in Sant’Arcangelo Trimonte e per la realizzazione di impianti di lavorazione del ciclo gestionale dei rifiuti. Anche questo argomento è stato approvato a maggioranza, così come è stato approvato il pagamento di un debito fuori Bilancio per effetto di una sentenza della Magistratura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 1 mese fa

Provincia: il Consiglio approva consolidato, regolamento incarichi esterni e nuovo albo degli avvocati

redazione 1 mese fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 1 mese fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 5 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 5 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 6 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 8 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 10 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content