fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Norme sicurezza sul lavoro. Bosco (Uil): “Necessario confronto con parti sociali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si sta tentando, con la scusa delle semplificazioni, di attaccare parti rilevanti della normativa su salute e sicurezza. E’ nelle piccole imprese, negli appalti e tra i lavoratori saltuari che avviene il maggior numero di incidenti e si verificano trend di mortalità più elevati”.

E’ quanto dichiarato dal segretario provinciale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, il quale ha aggiunto:

“Proprio su questi punti vengono avanzate nella bozza del pacchetto semplificazioni del Governo sciagurate proposte di modifica del Testo Unico per la sicurezza (il decreto legislativo n. 81/2008). Si tratta di tre ipotesi: la prima consentirebbe alle piccole aziende sotto i 10 lavoratori (in Italia praticamente tutte) di non redigere il documento di valutazione del rischio sostituendolo con un’autocertificazione; la seconda determinerebbe l’eliminazione, in molti casi, della redazione del documento di valutazione dei rischi da interferenza o la sua sostituzione con una figura di coordinatore a cui addossare ogni responsabilità in caso di incidente; la terza punterebbe a ridurre la formazione per i lavoratori sotto le 50 giornate all’anno.

Si attaccano, così, – prosegue Bosco – elementi determinanti del sistema di prevenzione, alcuni dei quali ancora da applicare: mancano, infatti, le norme attuative e ciò evidenzia il pretesto della semplificazione e la reale volontà di eliminare tutele e garanzie. Il governo Monti rischia di passare dall’inconcludenza al danno nei confronti dei lavoratori. E’ indispensabile – conclude il sindacalista – uno stop all’emanazione di norme improvvisate e pericolose e un’immediata convocazione delle parti sociali su materie tanto delicate per la salute e la vita dei lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 13 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content