fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Situazione Eavbus. Preoccupazione del presidente Cimitile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha espresso viva preoccupazione per la situazione determinatasi alla società Eavbus che, a fronte del deficit registrato dai vertici aziendali, rischia il fallimento o la messa in liquidazione.

Raccogliendo la protesta dei sindacati e dei lavoratori, che hanno già messo in atto una mobilitazione attraverso il blocco delle corse a Napoli e a Benevento, il presidente Cimitile si è appellato al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e all’assessore regionale ai trasporti Sergio Vetrella affinchè trovino una soluzione che salvaguardi i livelli occupazionali, mettendo in sicurezza lo stesso sistema della mobilità regionale già fortemente compromesso dai pesanti tagli.

In particolare, il presidente della Provincia di Benevento ha chiesto alla Regione e ai vertici aziendali di procedere ad un risanamento della società, attraverso una ricapitalizzazione, che scongiuri la chiusura definitiva con le conseguenti gravi ripercussioni economiche e sociali visto che si tratta di un’azienda di circa 1.200 dipendenti di cui 150 insistono sul territorio sannita.

“L’augurio è che l’alternativa non sia tra fallimento e messa in liquidazione – ha dichiarato Cimitile –. La Regione e il management aziendale devono lavorare in tempi certi ad un programma serio di risanamento in grado di tutelare i lavoratori ma anche i cittadini campani che usufruiscono giornalmente del servizio. La Regione Campania, attraverso il presidente Caldoro e l’assessore Vetrella, ha il dovere di trovare soluzioni idonee per il prosieguo delle attività di una società partecipata importante, dando un segnale di rassicurazione ai tanti dipendenti preoccupati per il proprio futuro.

Da parte nostra, manterremo alta l’attenzione sulla problematica che diventa assolutamente drammatica per un’area interna come il Sannio che già sconta enormi difficoltà nei collegamenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

ntr24admin 2 anni fa

Matera incontra De Gregorio: colloquio su ripristino Valle Caudina e nuove corse

redazione 6 anni fa

Ferrovia Valle Caudina, la Faisa Confail: si profila regolarizzazione servizio di trasporto

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content