fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Coni e 118, corso di formazione sull’utilizzo del defibrillatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Provinciale CONI di Benevento, la Scuola Regionale dello Sport del CONI Campania, e il 118 dell’A.O. “Rummo” di Benevento, organizzano un corso di formazione “Sull’utilizzo del defibrillatore (corso B.L.S.d. – “Basic Life Support+Defibr”) nell’ottica del primo soccorso in ambito sportivo.

L’obiettivo è quello di evitare incidenti mortali che purtroppo spesso funestano le attività sportive con l’acquisizione di nozioni teorico-pratiche per intervenire in modo adeguato in situazioni di emergenza utilizzando il defibrillatore.

Il corso è suddiviso in 2 moduli per un totale complessivo di 12 ore di lezione teorico/pratiche: quattro ore (unica giornata: ore pomeridiane) a cura della Scuola Regionale dello Sport del CONI Campania; otto ore (unica giornata: mattino e pomeriggio. – Un’ora di teoria – Cinque ore di esercitazioni pratiche su manichino – due ore di valutazione) a cura del 118 dell’A.O.”Rummo” di Benevento.

Lo svolgimento del corso previsto nella seconda parte del mese di ottobre 2012 e con un massimo di 15 partecipanti è riservato ad operatori operanti presso Federazioni Sportive, Società Sportive, Enti di Promozione, Discipline Associate e la Scuola.

Le domande di partecipazione (modello da scaricare dal sito CONI di BN www.conibenevento.it) dovranno pervenire al più presto e comunque entro venerdi 5 ottobre 2012 al C.P.CONI di Benevento – Via Rivellini 5 con consegna a mano o e-mail (benevento@coni.it) o via fax (0824361499).

I partecipanti saranno scelti sulla base dell’ordine di presentazione delle istanze che saranno debitamente protocollate. Gli ammessi al corso riceveranno comunicazione dal CONI di BN. La quota di iscrizione è fissata in 102 euro.

Gli interessati, però, dovranno versare alla comunicazione di ammissione euro 50,00 in quanto il CONI Campania,data l’importanza della iniziativa e per venire incontro alle necessità del mondo sportivo, provvederà ad integrare detto importo.

I partecipanti idonei riceveranno un attestato legale (CO118-AO Rummo) – Legge 120/2001 e succ. e D.G.R. Campania n. 477/2004 che abilita all’uso del defibrillatore ed è valutabile anche per i pubblici concorsi. Il bando del corso completo di modello di iscrizione e scaricabile dal sito CONI BN www.conibenevento.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

redazione 1 mese fa

Servizio 118, la CIMO-Fesmed: “No alla logica del risparmio sulla salute dei cittadini”

redazione 2 mesi fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 mesi fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content