fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl Benevento, ad Arpaise la casa di cura e custodia per pazienti ex Opg

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il comune di Arpaise ad ospitare la struttura residenziale e riabilitativa per i pazienti ex Ospedali Psichiatrici Giudiziari dell’Asl Benevento 1. L’Azienda Sanitaria Locale istituirà infatti un servizio di Salute Mentale Penitenziaria e Superamento OPG attraverso la realizzazione di una struttura di cura e custodia.

A decretarlo è la delibera n. 284 del 24 settembre 2012, firmata dal direttore generale Michele Rossi e da quello amministrativo Gelsomino Antonio Ventucci.

L’azienda di via Oderisio darà dunque applicazione alle direttive nazionali e regionali che hanno disposto il trasferimento alle strutture sanitarie locali delle competenze in materia di sanità penitenziaria con l’obiettivo di chiudere definitivamente entro il 31 marzo 2013 il discusso sistema basato sugli Opg e lavorare assegnando alle pene carcerarie una funzione rieducativa.

L’edificio scelto come sede nel comune sannita – per un totale di oltre 1100 metri quadri dislocati su quattro livelli con un seminterrato, un piano terra e un’area esterna di 400 metri quadri – sarà dotata di: una sala colloqui con parenti e magistrati; un locale per la custodia degli effetti personali dei degenti; sale per le visite mediche, per le attività di gruppo e lavorative, nonché 16 posti letto con bagni e infermeria.

Nel seminterrato, inoltre, saranno previsti gli spogliatoi e la lavanderia, mentre al piano terra saranno allestite la cucina, il soggiorno e i depositi.

L’importo complessivo per l’adeguamento della struttura sarà di 473.480 mila euro e prevederà anche un impianto fotovoltaico per ridurre i costi di gestione, ma il progetto definitivo ed esecutivo verrà redatto solo dopo l’effettiva assegnazione dei finanziamenti.

L’immobile di Arpaise, scelto come sede della struttura di cura e custodia, è di proprietà dell’Asl Bn1 ed è stato utilizzato fino al 2008 come SIR (struttura di degenza psichiatrica). In passato è stato già oggetto di interventi di ripristino, quali il rifacimento della copertura e risistemazione delle facciate e degli spazi esterni, necessari per garantirne l’agibilità. (Giam. Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, il Comitato di rappresentanza dei sindaci chiede all’Asl di confermare l’attuale assetto

redazione 4 mesi fa

Medici di base ed ex guardia medica: assegnati nuovi incarichi nel Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content