fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Social Media Marketing, la giornata conclusiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tredici studenti coinvolti, quattro aziende ospitanti: Adecco Italia, Oleifici Mataluni – Olio Dante, Sidersan, Strega Alberti. Confindustria – Gruppo Giovani e Università del Sannio – Facoltà Sea, i registi. Una piattaforma web interattiva per costruire un nuovo modo di comunicare tra imprese e mercato.

Questi i principali elementi su cui è stata incentrata la giornata di lavoro conclusiva del “Social Media Marketing”, il corso sostitutivo di tirocinio con una durata di 74 ore – suddivise in formazione d’aula e lavoro di gruppo.

“Oggi i giovani sono i protagonisti della giornata di lavoro – ha spiegato Pasquale Lampugnale, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento. Con questa iniziativa abbiamo favorito lo sviluppo del marketing 2.0 che ha un potenziale economico ancora inespresso.

Parallelamente nascono nuove professioni richieste dalle aziende come ad esempio il Community Manager che rappresenta un’importante professionalità che interagisce tra brand aziendale e mercato di riferimento. L’opportunità dello stage – ha infine spiegato Lampugnale – fornisce ai giovani un bagaglio più ampio di competenze.

“Siamo convinti sostenitori di un’attività di didattica che deve basarsi su interscambio tra teoria e applicazioni pratiche – ha spiegato Angelo Riviezzo – Docente di Strategia, presso la facoltà di scienze economiche e aziendali. Ci auguriamo che questo progetto possa entrare in pianta stabile tra le offerte formative che l’Università mette in campo.”

“I giovani hanno affrontato questo progetto con un approccio da veri e propri consulenti professionisti all’interno delle imprese. È quanto ha spiegato Giuliana Saccà – Docente del corso sostitutivo di Tirocini.

Gli studenti si sono concentrati sulla realizzazione di un “piano di social networking” per realizzare un progetto che avesse un contenuto creativo di tipo sociale. L’innovatività del progetto è anche nella forma in cui lo stesso è stato realizzato e presentato. Infatti – ha proseguito Saccà – l’impianto è stato realizzato su una piattaforma web interattiva.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

redazione 3 settimane fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Alberto Tranfa 1 mese fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 5 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 6 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 7 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 10 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 11 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content