fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Convegno Società Italiana Marketing, successo per il concerto del FlutensembleNicolaSala

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Frutto della collaborazione attivata con l’Università degli Studi del Sannio, il concerto tenuto dal FlutensembleNicolaSala, diretto dal M° Romolo Balzani, nella suggestiva cornice dell’Hortus Conclusus, in occasione del IX Convegno annuale della Società Italiana Marketing, ha riscosso un ottimo successo da parte dei numerosi esponenti del mondo accademico proveniente da ogni parte d’Italia.

Il FlutensembleNicolaSala, sotto l’attenta guida di Romolo Balzani, ha eseguito la Marcia e la Danze degli zufoli da’ Lo Schiaccianoci di Tchaikowsky, la Danza degli Spiriti Beati dall’ Orfeo di Gluck e l’Ouverture da’ “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini. Il gruppo era così composto: Vittorio Coviello, Giuseppe Branca, Angela Padovano, Aniello Del Monaco, Desiyree Ambrosino, Cristian Calzone, Carla Bizzarro, Francesca Quarantiello, Erica Parente, Rosalba Pettrone e Giovanna Aiezza, flauti; Emilio Mottola, violoncello.

Il FlutensembleNicolaSala è una orchestra di flauti composta dai migliori studenti del Conservatorio, costituita nel 2008 su proposta del Direttore del Conservatorio, M° Maria Gabriella Della Sala. L’Ensemble, affidato alle cure e alla guida del docente e concertista Romolo Balzani, ha nel tempo ampliato il proprio organico che all’occorrenza si avvale dell’ausilio di un violoncello e una chitarra ed ha approfondito un vasto repertorio sinfonico-operistico appositamente trascritto per orchestra di flauti, che spazia dal Barocco al ‘900 storico.

L’ensemble prevede l’utilizzo di vari strumenti appartenenti alla famiglia del flauto, dall’Ottavino al Flauto in do, dal Flauto in sol al Flauto Basso. La finalità dell’ Ensemble consiste nel dare la possibilità agli allievi di confrontarsi tra loro e di far in pratica di un repertorio orchestrale appositamente adattato ad un contesto cameristico.

Ha effettuato concerti a Benevento presso il Museo del Sannio, per la rassegna “Benevento Città Spettacolo 2011” e a Sant’Agata de Goti per la rassegna “I concerti della Dormiente”, Società Dante Alighieri (per i 150 anni dell’unità d’Italia), riscuotendo sempre successi di pubblico e di critica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content