fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I grillini sanniti replicano al segretario all’Ambiente Agostini: “Parole che offendono il territorio”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Parole offensive per il territorio”. Ai rappresentanti sanniti del MoVimento a 5 Stelle non sono affatto piaciute le dichiarazioni rilasciate ai nostri microfoni dal segretario del ministero dell’ambiente Antonio Agostini, intervenuto alla chiusura del Congresso di Botanica, per parlare di politiche ambientali e progetti per lo sviluppo ecosostenibile dei territori.

    A far andare su tutte le furie i grillini, sono state soprattutto le risposte del segretario Agostini su quelle che sono tristemente note come emergenze del Sannio, contro cui da tempo gli Amici di Beppe Grillo si battono. Discariche, centrale a turbogas, e non da ultimo le richieste per le estrazioni petrolifere.

    Secondo Agostini: “Su questi temi è importante favorire il coinvolgimento e la partecipazione degli enti e dei cittadini. M,a fatte salve le procedure di consultazione, le decisioni spettano agli organi e alle autorità competenti”.

    “Inaccettabile- replica nell’intervista a Ntr24, Elvira Santaniello, del M5S – che su questioni che incidono sul nostro futuro a decidere sia, in ogni caso, il Governo centrale”.

    In sostanza, dal MoVimento a 5 Stelle contestano al rappresentante del Governo Monti, il mancato rispetto del principio fondamentale su cui si fondano le azioni dei grillini, la partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative.

    E la contestazione non si ferma qui. Perchè in rete, dove nascono e si propagano come virus le battaglie del popolo dei grillini, è già stato creato un evento facebook, dal titolo emblematico: “le domande dei sanniti al ministro Clini”.

    “Invitiamo tutti – spiega la Santaniello – a scrivere sia al segretario generale, Agostini, che al ministro Clini per chiedere conto delle parole dette e soprattutto per capire definitivamente da che parte sta il Ministero dell’ambiente in questioni così importanti per la collettività”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

    redazione 1 mese fa

    Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

    redazione 2 mesi fa

    San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

    Dall'autore

    redazione 29 minuti fa

    Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

    redazione 34 minuti fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 49 minuti fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 2 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    Primo piano

    redazione 34 minuti fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 49 minuti fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 2 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 3 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.