fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Telese Terme, accudisce cani randagi e viene minacciata. La denuncia di Ekoclub International

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente provinciale Ekoclub International Luigi La Monaca in merito alle presunte minacce ricevute da una signora di Telese Terme, che quotidianamente accudisce cani randagi nel comune sannita.

“E’ con profondo rammarico che, la nostra Associazione, raccoglie il grido d’allarme che giunge da Telese Terme. Una splendida signora A.M., animalista convinta e amante dei cani, è stata minacciata da personaggi loschi e meschini che, in maniera illegale, tentano d’impedirle di accudire i cani abbandonati.

La cura per i cani randagi è un opera meritoria che, assolutamente, non è vietata dalla legge e, soprattutto, va nella direzione dei diritti degli animali sanciti da trattati internazionali (Articolo 13 – Nella formulazione e nell’attuazione delle politiche dell’Unione nei settori dell’agricoltura, della pesca, dei trasporti, del mercato interno, della ricerca e sviluppo tecnologico e dello spazio, l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze in materia di benessere degli animali in quanto esseri senzienti…).

A Telese Terme, grosso centro termale alle porte di Benevento, una’ammirabile signora che, a spese sue, provvede alla cura di numerosi cani abbandonati che gravitano sul territorio telesino, è stata minacciata per aver dato da mangiare a dei poveri animali abbandonati e sofferenti. Della vicenda sono al corrente le forze dell’ordine che, in maniera giusta, hanno già rassicurato la signora e le hanno garantito la loro “vicinanza”.

Ekoclub International e il suo Presidente Luigi La Monaca, fanno appello a tutte le forze Politiche e di Polizia, presenti sul territorio telesino, affinché s’impegnino, in maniera strenua e concreta, nella difesa della signora A.M. e di provvedere, immediatamente, alla tutela degli animali vaganti che, sono randagi a causa dell’incuria e della cattiveria umana.

Ovviamente, Ekoclub International, nelle prossime ore, farà un sopralluogo nella zona di Telese Terme, e in particolare nelle vicinanze della caserma dei Vigili del Fuoco, dove, i poveri animali abbandonati, sono accuditi dalla volontaria, ma rischiano, a causa dell’intolleranza di personaggi meschini, la loro incolumità.

Già qualche tempo fa, Ekoclub International, aveva segnalato che a Telese Terme, durante la notte, sparivano i cani randagi e che, un furgone anonimo, provvedeva alla cattura dei poveri animali. Ora la situazione è diventata insostenibile: è impossibile che, nel terzo millennio, animalisti siano minacciati da personaggi loschi e insensibili, per il semplice fatto di accudire animali sfortunati.

Ekoclub chiede ufficialmente alla Prefettura di Benevento d’intervenire e di proteggere la signora A.M. di Telese Terme. Se tutto questo non accadrà, si ricorrerà, immediatamente, alla Procura della Repubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 23 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 36 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content