fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

XIV Sagra del Caciocavallo: risultati oltre le previsioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’edizione 2012 si è chiusa con una promessa, andare oltre. I risultati nonostante le condizioni meteo avverse confermano l’impegno e la dedizione, nuove prospettive e obiettivi concreti.

L’Associazione Pro Allevatori Castelfranchesi, con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Comunità Montana del Fortore e Comune di Castelfranco, può raccogliere il plauso di circa ottomila partecipanti in due giorni, la RO.XI MANAGEMENT, ovvero Ditta Umberto Rossi Allestimenti, LS Management e TEXI Srl, in cordata, aggiungere un’altra scommessa imprenditoriale vinta. Il grazie sentito – aggiunge la nota inviata – va ora a quanti hanno scelto di partecipare, a tutti quelli che hanno allietato questi giorni con la loro presenza. Doverosi anche i ringraziamenti alla Camera di Commercio di Benevento nella persona del suo presidente, Gennarino Masiello e agli operatori della stampa. Partner d’eccezione il Naturaria Club 4X4 di Benevento, Cai Bike Benevento-Gruppo MTB, Radio 101 e poi associazioni quali Associazione Nazionale Bersaglieri-sezione di Castelfranco in Miscano, l’APAS (Apicoltori Associati Campani), “Mani Tese”, i collezionisti dei trattori d’epoca e per le escursioni i “mitici trenta” del Gruppo Quad di Castelfranco e Cross di Roseto Valfortore, tutti disponibili e grintosi sono stati animatori di una Sagra-evento in cui il protagonista “Re Caciocavallo” è emblema di una comunità, quella fortorina, che ha ancora molto da offrire. Il gagliardetto numero 14 racconta di una realtà produttiva importante e una stella in grado di guidare le tante eccellenze del Fortore, che devono lottare per una vetrina internazionale capace di proiettare l’immagine di un territorio nel suo complesso, le istituzioni tutte devono impegnarsi a sostenere adeguatamente i prodotti e i produttori, in spazi più ampi di promozione e commercializzazione, partendo dalla conoscenza delle realtà produttive e pretendendo i giusti riconoscimenti.

Il futuro prossimo, la Svizzera, con una delegazione di produttori fortorini e l’incontro della comunità di Zurigo. La XIV Sagra del Caciocavallo Castelfranco, dunque, oltre i confini territoriali e culturali, oltre le difficoltà, lascia il gusto autentico dello sforzo e del lavoro di chi crede e difende la propria identità ogni giorno e ovunque.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content