fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli ai treni regionali, i sindacati: “Dal prossimo ottobre azioni ancora più devastanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scorso 9 agosto la Regione con delibera di giunta regionale ha dato una prima sforbiciata ai tagli dei treni del trasporto regionale di Trenitalia, già in vigore dallo scorso 9 settembre. Se ne annunciano altri, dal prossimo mese di ottobre, ancora più devastanti e che mettono a rischio la mobilità dei cittadini della Campania e posti di lavoro sia nelle ferrovie sia negli appalti ferroviari”. A dichiararlo in una nota congiunta sono le segreterie regionali delle organizzazioni sindacali trasporti.

“Una politica di tagli – aggiunge il comunicato – non accettabile e che rischia di aggravare ulteriormente le condizioni dei pensionati, lavoratori e studenti che non troveranno i treni per andare a lavorare, a scuola o per muoversi fra i diversi comuni della Regione Campania. Occorre un riordino del trasporto locale in Campania, occorrono risorse certe e stabili, un piano regionale dei trasporti vero, serio e che tenga conto della centralità del trasporto ferroviario e con annesso il sistema intermodale ferro-gomma e viceversa”.

“Occorre – continua – razionalizzare e ottimizzare le diverse realtà delle aziende campane dei trasporti, non si possono solo far fallire le aziende pubbliche per consegnarle ai privati, con l’incertezza dei servizi di trasporto e dei livelli occupazionali”.

Nella nota si ricorda anche che il prossimo 21 settembre tutti i lavoratori del trasporto regionale di Trenitalia della Campania sciopereranno dalle ore 10.00 alle 18.00.

“Ai cittadini, pensionati, lavoratori e studenti, alle associazioni dei pendolari e alle associazioni ambientaliste – concludono i sindacati – chiediamo, nuovamente, di levare alta la voce di condanna contro i tagli al trasporto ferroviario rivendicando il proprio diritto alla mobilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

redazione 3 settimane fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 mese fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 30 minuti fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 33 minuti fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 36 minuti fa

Accademia di Santa Sofia: al via nuovo progetto internazionale

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 33 minuti fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 3 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content