fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

I nuovi confini della lotta all’inquinamento. All’Unisannio il 107esimo congresso della Società Botanica Italiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla sostenibilità ambientale alle biofabbriche, passando per le nuove frontiere della biologia vegetale. Questi i temi principali del 107esimo congresso della Società Botanica Italiana ospitato all’Università degli Studi del Sannio dal 18 al 22 settembre.

Uniti dallo slogan “Pianta un’idea, coltiva un progetto, raccogli un’innovazione”, i maggiori esperti internazionali di botanica cercheranno di fare il punto della situazione per quanto riguarda il futuro e lo sviluppo delle scienze biologiche.

“L’intera comunità scientifica – spiega Carmine Guarino, direttore scientifico del congresso – guarda alla biologia vegetale come la scienza del futuro, in grado di creare le premesse per un miglioramento della qualità della vita”.

Una scommessa importante quella dell’Università del Sannio che, come sottolinea Guarino, “ha voluto radunare le menti più illuminate nel campo della botanica”, con l’obiettivo di favorire la nascita di un network internazionale, capace di scambiare conoscenze, informazioni ed idee. Durante il congresso saranno illustrati i risultati delle più importanti ricerche condotte nel campo della botanica insieme ad un progetto di una pianta in grado di contrastare l’inquinamento da zinco.

“Ospitare il convegno è un grande risultato per l’Unisannio, commenta il rettore dell’ateneo sannita Filippo Bencardino. La presenza di numerosi studiosi internazionali – conclude il rettore – sul territorio non può che giovare alla ricerca dell’università”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content