fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Referendum sul Molisannio, oltre 1500 firme nei gazebo a piazza Risorgimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunghe file ieri ai  Gazebo di Salviamo il Sannio per sottoscrivere la petizione di Referendum per il distacco dalla Campania e l’adesione al Molise. Una mobilitazione spontanea dei cittadini soprattutto giovani, che entusiasti si sono recate ai Gazebo installati al Rione Libertà, al Viale Ferrovia e in via Perasso per dare un segno tangibile di sostegno al progetto Molisannio. Ad affermarlo è il comitato “Salviamo il Sannio”.

Sono state oltre 1500 le firme raccolte nella due giorni dalle tre postazioni che hanno visto all’opera oltre 15 volontari del Comitato tra cui Antonio Fiorenza, Bruno Romano,  Matteo Rizzo, Ciro Vallone, Cosimo Nicchiniello, Fernando Piantadosi, Pasquale Tipaldi, Luigi Ruscello, Pasquale Altini, Pietro de Lorenzo, Vincenzo Lombardi, Luigi Bocchino e Antonio Verga  che si sono alternati  nel corso del weekend nelle varie postazioni distribuite nella città di Benevento.

“Avremmo potuto raccogliere molte di più firme – dichiara Cosimo Nicchiniello uno dei promotori del Comitato – se avessimo potuto allestire un’altra postazione al Corso Garibaldi, ma l’amministrazione comunale non ha autorizzato l’occupazione del suolo pubblico per la chiusura della concomitante manifestazione di  Città Spettacolo. Un’occasione mancata perchè  la nostra iniziativa – conclude Nicchiniello – è nell’interesse della città e della sua sopravvivenza come capoluogo”.

Questa sera a Pietrelcina, presso il Park Hotel Lombardi è stata convocata alle ore 19,00 un’apposita riunione aperta a quanti intendono collaborare per sostenere la Petizione del Molisannio  che prevede il  distacco della Provincia di Benevento dalla regione Campania.

“L’incontro di questa sera a cui sono invitati anche i sindaci e gli amministratori dei comuni della Provincia di Benevento – ha dichiarato a nome del Comitato Antonio Verga – servirà a fare il punto della situazione e  a definire la road map delle prossime iniziative che porteranno il Comitato Salviamo il Sannio a consegnare la petizione sottoscritta  dai cittadini al Presidente  Cimitile  e al Presidente del Consiglio Provinciale Maturo,  così da aprire in Consiglio il dibattito sull’argomento e capire come il  Consiglio Provinciale intende deliberare  sui temi posti sul tappeto dalla Petizione popolare di distacco dalla Campania e l’aggregazione al Molise, oggi che la situazione della soppressione della Provincia di Benevento è diventata un dato di fatto, mentre appaiono del tutto incerte il modo con cui il Governo accorperà i comuni del Sannio unendoli alla Provincia di Avellino o smembrandoli tra l’ irpinia e terra di lavoro.  

A quel punto non si tratterà più di una sconfitta ma di una vera e propria disfatta del popolo sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 3 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 3 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 3 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content