fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Global Village on the move”: nuovi orizzonti per le PMI del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Perù, Spagna, Australia, Emirati Arabi, Hong Kong, Ucraina, Malaysia, Italia. Sono le tappe del progetto “Global Village on the move”, centrato sullo sviluppo e sull’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

Un programma di alta formazione manageriale, spiega Sara Petroccia, possibile grazie all’ausilio della Fondazione Lee Iacocca e della Lehigh University.

L’obiettivo, continua, è quello di fornire una fondamentale esperienza di apprendimento basata sulla cultura imprenditoriale mediante lezioni di didattica frontale e lo studio di singoli casi.

Un’edizione, quella di quest’anno, che vede la partecipazione di trentasei giovani manager, provenienti da ventiquattro paesi del mondo. Un’esperienza, a loro dire, entusiasmante che arricchisce il patrimonio di ognuno attraverso il confronto con l’altro.

Tra le aziende aderenti, quattro sono quelle sannite ben rappresentate da altrettanti giovanissimi manager tra cui: Gianluca Compare degli Oleifici Mataluni, Francesca Faraoni dell’azienda Strega Alberti, Rita Rubbo del pastificio Rummo e il ventitrenne Antonio Petrone de’ “La Reinese”, una piccola realtà industriale dedita alle conserve di ortaggi sott’olio che conta 50 dipendenti e che ha sede proprio a San Marco Dei Cavoti.

Un evento di risonanza mondiale che per il primo anno approda nel Sannio offrendo l’opportunità alle imprese locali di inserirsi in circuiti di altissimo valore aprendosi a nuovi mercati.

Un risultato di cui ne va più che fiero il sindaco di San Marco dei Cavoti, nonché presidente della fondazione Lee Iacocca, Francesco Cocca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 7 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 44 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 54 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 60 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content