ECONOMIA
Sviluppo: puntare sulla buona amministrazione delle risorse
Ascolta la lettura dell'articolo
La crisi economica unita al diffuso senso di sfiducia nei confronti della classe politica, sempre più distaccata dalla realtà e dai problemi dei cittadini, acuisce il bisogno di buona amministrazione locale.
In quest’ottica si sviluppa il “Progetto San Marco”. Una buona amministrazione per la ricerca dello sviluppo, nato dalla sinergia tra Assolombarda, Confindustria Benevento e Università di Trento, oltre ad Assonime Provincia e Camera di Commercio.
Un progetto che mira ad ottimizzare le risorse del territorio (in particolar modo nell’ambito dolciario) per implementare l’occupazione.
Un’iniziativa che mette a confronto il sud e il nord Italia, in una prospettiva di crescita puntando sulla formazione, afferma Alberto Meomartini, Presidente di Assolombarda, secondo il quale il nodo da sciogliere è quello legato alla capacità promozionale dei territori sanniti, che troppo spesso non da’ giustizia alle nostre eccellenze.
Un piano che accende i riflettori sulle piccole realtà come volano di sviluppo economico.
Aree nelle mani delle amministrazioni locali, alle quali tocca fare i conti con dati sconfortanti, spiega Aniello Cimitile.
La risposta alla crisi, dichiara il presidente della Provincia, non sta nelle riforme poco serie, a suo dire, del governo bensì in nuove forme di economia tra cui la Green Economy.