fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Sagra del fungo porcino, gli appuntamenti della Condotta Slow Food Tammaro – Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XVI edizione della sagra del fungo porcino che si terrà dal 14 al 16 a Castelpagano, la Condotta Slow Food Tammaro – Fortore organizza una serie di eventi che si terranno all’interno della suggestiva cornice del Palazzo Ducale e nella Pineta Comunale.

Si parte sabato 15, dalle ore 11, con una grigliata all’aperto con carne allevata dall’azienda agrituristica “Mastrofrancesco” di Morcone. Sarà possibile assagiare agnello locale, tagliata di vitellone bianco dell’appenino centrale IGP, razza Marchigiana e costolette e salsiccia di maiale nero di razza Casertana. La grigliata si ripeterà la domenica sempre dalle 11 per finire alle 23.

Sabato 15 il ristorante “ U Magazzeo” di San Marco dei Cavoti presenterà nelle sale del Palazzo Ducale, a pranzo e a cena, un menù nel quale sarà possibile assaporare, fra le altre, pietanze come il pollo alla birra artigianale e il caprino di Castelpagano con fichi. Pranzo e cena saranno aperti da un aperitivo di benvenuto sullo splendido terrazzo del Palazzo Ducale.

Domenica 16 il ristorante “La rete” di Beltiglio di Ceppaloni proporrà, anche in questo caso a pranzo e a cena, e sempre nelle sale del Palazzo Ducale, un menù dove si potranno assaggiare specialità come uova strapazzate al tartufo e cosciotto di suino chiaro del Sannio al forno con castagne.

Non mancherà ovviamente una gustosa accoglienza sulle terrazze del palazzo. I posti per questi due eventi sono limitati e sarà possibile prenotarsi contattando telefonicamente i due ristoranti, o recandosi presso gli stands del comune di Castelpagano durante i giorni della sagra.

La Condotta SlowFood Tammaro e Fortore inoltre nella giornata di domenica ha organizzato, nella pineta di Castelpagano dalle ore 11, un Laboratorio del Gusto sul Latte Nobile dell’appennino Campano divenuto, lo scorso anno, il primo presidio Slow Food del latte al mondo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 5 giorni fa

Presentata alla Rocca dei Rettori la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 54 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content