fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Sagra del fungo porcino, gli appuntamenti della Condotta Slow Food Tammaro – Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XVI edizione della sagra del fungo porcino che si terrà dal 14 al 16 a Castelpagano, la Condotta Slow Food Tammaro – Fortore organizza una serie di eventi che si terranno all’interno della suggestiva cornice del Palazzo Ducale e nella Pineta Comunale.

Si parte sabato 15, dalle ore 11, con una grigliata all’aperto con carne allevata dall’azienda agrituristica “Mastrofrancesco” di Morcone. Sarà possibile assagiare agnello locale, tagliata di vitellone bianco dell’appenino centrale IGP, razza Marchigiana e costolette e salsiccia di maiale nero di razza Casertana. La grigliata si ripeterà la domenica sempre dalle 11 per finire alle 23.

Sabato 15 il ristorante “ U Magazzeo” di San Marco dei Cavoti presenterà nelle sale del Palazzo Ducale, a pranzo e a cena, un menù nel quale sarà possibile assaporare, fra le altre, pietanze come il pollo alla birra artigianale e il caprino di Castelpagano con fichi. Pranzo e cena saranno aperti da un aperitivo di benvenuto sullo splendido terrazzo del Palazzo Ducale.

Domenica 16 il ristorante “La rete” di Beltiglio di Ceppaloni proporrà, anche in questo caso a pranzo e a cena, e sempre nelle sale del Palazzo Ducale, un menù dove si potranno assaggiare specialità come uova strapazzate al tartufo e cosciotto di suino chiaro del Sannio al forno con castagne.

Non mancherà ovviamente una gustosa accoglienza sulle terrazze del palazzo. I posti per questi due eventi sono limitati e sarà possibile prenotarsi contattando telefonicamente i due ristoranti, o recandosi presso gli stands del comune di Castelpagano durante i giorni della sagra.

La Condotta SlowFood Tammaro e Fortore inoltre nella giornata di domenica ha organizzato, nella pineta di Castelpagano dalle ore 11, un Laboratorio del Gusto sul Latte Nobile dell’appennino Campano divenuto, lo scorso anno, il primo presidio Slow Food del latte al mondo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

redazione 4 settimane fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 2 mesi fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content