POLITICA
Riordino province, l’Upi: “Processo ormai avviato, il nostro impegno è sulla tempistica”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il processo di riordino delle Province è ormai avviato. L’Upi nazionale e le Upi regionali sono impegnate affinché si concluda nei tempi definiti dalla legge nel pieno rispetto delle procedure e dei termini indicati. Le nuove province che nasceranno da questo riordino, con funzioni chiare e definite, potranno rispondere a pieno al ruolo di istituzioni di governo di area vasta”.
Lo dichiara il presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione, al termine della riunione dell’Ufficio di presidenza dell’Upi cui hanno preso parte anche i presidenti delle Upi regionali, convocata per monitorare lo stato del dibattito sui territori in merito al riordino delle Province.
“Da questo incontro è emerso che, dovendo gestire un processo molto complesso che impatta direttamente sulla vita delle comunità e che si pone l’obiettivo di migliorare e modernizzare il sistema di governo locale, le Upi regionali – annuncia Castiglione – stanno lavorando in accordo con i Comuni e le Regioni per definire l’assetto delle nuove Province e presentare proposte fortemente condivise dai territori.
Il percorso necessariamente procede seguendo quanto disposto dalla legge 135/2012, sia per quanto attiene alla tempistica, sia per i parametri indicati. In alcune Regioni lo stato del dibattito è molto avanzato, in altre, anche per le problematiche legate alla istituzione delle Città metropolitane, i nodi da affrontare sono diversi.
Certo è – sottolinea il Presidente Castiglione – che i tagli ai bilanci imposti dalla spending review inseriscono gravi criticità nel percorso di riforma , perché, come la stessa Corte dei Conti ha denunciato, il default degli enti è ormai certo. E gestire gli accorpamenti delle Province con i bilanci in dissesto è quasi impossibile”.
Nel pomeriggio, ricordano le Province, una delegazione della Presidenza dell’Upi composta dal vicepresidente Vicario Antonio Saitta, presidente della Provincia di Torino; dal vicepresidente Massimo Ferrarese, presidente della Provincia di Brindisi; dal Presidente del Consiglio Direttivo, Fabio Melilli, presidente della Provincia di Rieti, e dal presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, incontrerà a Palazzo Vidoni il ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione Filippo Patroni Griffi, per riportare al Governo lo stato di attuazione del processo di riordino nei territori.