Medio Calore
Il 15 settembre la “Giornata del Ricordo delle Madri e Vedove di guerra”

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 15 settembre 2012 alle ore 19,30, come in tutta Italia, anche ad Apice nella Chiesa Madre, l’ANFCDG con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, farà celebrare una S. Messa, officiata da Mons. don Giuseppe Errico, in occasione della “Giornata del Ricordo delle Madri e Vedove di guerra”, tesa a onorare e valorizzare il sacrificio e il ricordo di tutte le Madri e Vedove di guerra.
Nel corso della cerimonia il Presidente della locale Associazione Prof. Pasquale Nisco, il Sindaco Dottoressa Ida Antonietta Albanese e Mons. Giuseppe Errico, unitamente ad un orfano di guerra, un invalido di guerra, un internato nei lager e un ex-combattente accenderanno simbolicamente una candela come un gesto antico che esprime, nella sua semplicità, un pensiero, un desiderio, una preghiera.
Alla fine della cerimonia l’ins. Cristina Carosella traccerà la figura della Madre e della Vedova di caduto in guerra.
Un momento importante – si legge nel comunicato – affinché il ricordo e la commemorazione possano unirci nel nostro quotidiano impegno civile, inteso a valorizzare il sacrificio dei Caduti e Dispersi in guerra e di tutti i militari italiani, che hanno sofferto per la causa della libertà, nell’adempimento del dovere e per la difesa delle istituzioni democratiche e della pace.