fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Inizio dell’anno scolastico, il messaggio augurale dell’assessore provinciale Palmieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla ripresa delle lezioni per l’Anno Scolastico 2012/2013 nel Sannio desidero esprimere agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale amministrativo, ai collaboratori tutti il più sentito e cordiale augurio di buon lavoro, nella consapevolezza che quello del 13 settembre non è uno stanco rito, ma l’avvio formale di una delle attività fondamentali della vita sociale ed un passaggio essenziale per la crescita della nostra comunità.

La Scuola è una istituzione di straordinaria importanza in ogni comunità, un vero e proprio valore aggiunto, tanto che in ogni angolo del pianeta, quale che sia la condizione economica o il regime politico, c’è una struttura finalizzata ad impartire l’istruzione alle giovani generazioni.

Quest’Anno Scolastico 2012/2013 nasce in una contingenza economica difficilissima, che sta scuotendo profondamente e fin dalle fondamenta il nostro Paese e genera in tutti profonda preoccupazione per il futuro: in queste condizioni, naturalmente, la Scuola, insieme a tutti gli altri servizi pubblici erogati dallo Stato e dagli enti locali, non può che subirne le conseguenze negative.

Siamo tutti consapevoli delle criticità che affliggono il complesso organismo dell’istruzione pubblica, anche perché le cronache curate dai mass media sono piene dei diversi problemi: le questioni relative agli organici; l’inaridirsi delle risorse finanziarie pubbliche destinate a garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria e la stessa ordinaria gestione degli edifici scolastici; la inadeguatezza degli investimenti per i Laboratori e per le piattaforme digitali ed informatiche delle Aule, delle Biblioteche e così via.

Sono altrettanto note le conseguenze derivanti dai tagli di investimenti e di sostegno per i servizi collaterali di supporto alla Scuola, in particolare per i trasporti.

Insomma, l’Anno Scolastico 2012/2013 comincia con pesanti nuvoloni in cielo e i timori delle ultime settimane per il regolare inizio delle lezioni e, addirittura, per il loro regolare prosieguo nel corso dell’anno non sono frutto di malanimo o di visioni pessimistiche. Proprio per tale ragione occorre che tutti i soggetti coinvolti nella vita scolastica, dagli allievi ai dirigenti, esprimano il massimo senso di responsabilità, compiendo ciascuno il proprio dovere e svolgendo il proprio compito con ogni impegno.

Io vorrei sottolineare che è ancora possibile un futuro per la Scuola italiana e per quella sannita in particolare.

Molti, in queste ore, parlando in toni apocalittici, descrivono un declino inarrestabile dell’istituzione. Io penso che questo non potrà essere perché la Scuola pubblica italiana e, dunque, anche quella sannita hanno dato prova in un passato recente e lontano di saper reagire alle difficoltà ed hanno raggiunto risultati insperati grazie alle capacità e alle buone volontà di tutti.

Io sono certo che quegli splendidi esempi di dedizione qui nel Sannio saranno replicati e decuplicati. Tutti sono chiamati a fare la propria parte ancora meglio che in passato.

Anche gli enti locali, che hanno il dovere di provvedere alla logistica, lo onoreranno. La Provincia di Benevento, sebbene coinvolta in un processo di riordino sancito dalla legge, non mancherà di fare la sua parte, fino a quando e per quanto possibile. Come, del resto, ha fatto sino ad oggi e come dimostrano i risultati conseguiti nel consegnare agli Istituti, negli ultimi mesi ed ancora nei prossimi giorni, nuove palestre e nuovi locali, grazie alle politiche di Bilancio dell’Amministrazione in carica che assegnano proprio alla Scuola la massima priorità.

La Provincia di Benevento sarà sempre vicina alla Scuola sannita: per questo, sono certa che gli studenti e tutti gli operatori scolastici saranno a loro volta vicini proprio alla Provincia, evitando di creare ulteriori difficoltà.

Evviva la Scuola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content