fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Stella Azzurra Viterbo

Basket, Serie B Interregionale - Nona giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Riqualificazione aree urbane, incontro al Comune sul Piano nazionale per le Città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Casa Comunale di Guardia Sanframondi, si è svolto un incontro per discutere sul Piano nazionale per le Città, dedicato alla riqualificazione di aree urbane con particolare riferimento a quelle degradate, varato nel cosiddetto “Decreto Sviluppo” (decreto legge 22 giugno 2012, n° 83 convertito con modificazioni in legge 7 agosto 2012, n°134).

Alla tavola rotonda erano presenti il Sindaco, Floriano Panza, l’Architetto Pellegrino Colangelo e il Vice Sindaco Gabriele Sebastianelli.

Ad introdurre l’appuntamento il primo cittadino guardiese, il quale ha sottolineato che, in applicazione della richiamata normativa, i Comuni possono presentare entro il 5 ottobre, la cosiddetta “ proposta di Contratto di valorizzazione urbana(CVU)”, alla quale possono partecipare altri Enti, istituzioni, i privati, le associazioni, ecc., interessati a promuovere gli interventi di riqualificazione e rigenerazione del proprio centro storico.

In tale contesto, il comune di Guardia – ha continuato Panza – ha avviato le attività amministrative e tecnico progettuali, volte a promuovere gli interventi di riqualificazione dell’ambito urbano interessato. Quindi ha preso la parola il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, l’Architetto Colangelo, il quale ha illustrato dettagliatamente le prospettive della proposta e dei singoli interventi, sottolineando gli aspetti tecnici e le potenzialità di sviluppo della ristrutturazione e rifunzionalizzazione degli immobili del centro storico, sia pubblici che privati.

Dopo aver definito il programma e gli interventi, nonché i tempi di presentazione del progetto, la discussione è proseguita con gli interventi di alcuni cittadini presenti in sala. In merito alle domande poste da costoro, il sindaco Panza ha evidenziato le finalità del progetto di valorizzazione del centro antico, attraverso le attività del sociale terziario ricettivo (con particolare rilievo all’HOUSING SOCIALE).

Si è anche diffusamente soffermato sui vantaggi per i privati che aderiscono al progetto, sia in termini di sgravi fiscali che di riqualificazione del contesto. Infatti, per incentivare le adesioni dei privati a quest’iniziativa, il comune riconoscerà delle agevolazioni fiscali rilevanti (come abolizione dell’IMU, abolizione degli oneri di costruzione, agevolazioni IRPEF) e provvederà, attraverso il contratto di valorizzazione, a riqualificare le principali opere di urbanizzazione (strade-piazze-fognature- illuminazione ecc.).

In breve, la strategia del comune prevede: la promozione di una pianificazione a volumetria zero; l’utilizzazione del criterio di prossimità nelle politiche abitative; politiche che incoraggino il risparmio energetico; interventi che prediligano il fitto alla vendita; Housing Sociale ed aiuti alle famiglie disagiate, un’edilizia cioè che realizzi l’integrazione anche degli immigrati e degli anziani nel contesto urbano.

In breve, costruire nuove abitazioni fuori dal centro urbano significa non solo sprecare suolo, potenzialmente coltivabile, ma anche creare problemi di antisocialità, dispendio energetico e visibilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 3 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 3 giorni fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 2 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 2 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 5 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 7 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 7 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content