fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province, Sommese: “Dopo Benevento, Consiglio regionale anche negli altri territori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se il destino della Provincia di Benevento è nelle mani della Regione Campania, da palazzo Santa Lucia c’è piena disponibilità a discutere sul riordino degli enti sovracomunali che il decreto legge, meglio noto come “Spending review”, ha affidato alle regioni.

La conferma arriva dall’assessore con delega agli enti locali, Pasquale Sommese.

Intervenendo al convegno del “Piccolo Festival della Politica”, Sommese, in qualità di coordinatore della Conferenza delle Autonomie locali, l’organo che dovrà entro il prossimo 2 ottobre elaborare una proposta di riassetto delle province, ha rimarcato l’apertura al dialogo del governo regionale.

“Sul tema ci confronteremo con i territori”- ha detto Sommese che ha confermato la riunione del consiglio in trasferta a Benevento il prossimo 11 settembre.

“La Regione – ha spiegato in un’intervista a Ntr24 – è chiamata per legge a decidere su una materia, e lo vuole fare ascoltando in modo vero ed autentico le autonomie locali. Lo farà a Benevento poi anche ad Avellino e nelle altre province per mettere in campo una proposta. Consapevoli – ha concluso – che se non emergerà una soluzione sarà il Governo a decidere e sappiamo bene come lo farà”.

Un percorso di consultazioni dunque che la Regione avvierà partendo da Benevento e toccando anche Avellino, altro territorio chiamato in causa nelle scorse settimane.

Nella discussione sul numero di abitanti stabiliti dalla legge per mantenere in piedi una provincia, era nata infatti una querelle.

In una eventuale fusione, Benevento, più popolosa, sarebbe potuta diventare capoluogo.
Ipotesi però fuori discussione per il presidente della Provincia di Avellino, Cosimo Sibilia.

Anch’egli al tavolo dei relatori del “Piccolo Festival della Politica”, non ha fatto mistero della volontà di difendere il suo territorio, pur sottolineando “la solidarietà che tra aree interne -dice – non può mancare.

Noi dobbiamo essere convinti – ha detto Sibilia – che Benevento ha bisogno di una provincia e da questo punto di vista noi siamo solidali, ma se qualcuno mi chiede di rinunciare al comune capoluogo perchè Avellino rispetto a Benevento ha qualche migliaio di abitanti in meno non posso essere d’accordo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 38 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content