fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Equitazione, l’8 e il 9 settembre la III edizione di “Sui sentieri del brigantaggio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna con la passione di sempre per la natura e l’affascinante mondo dell’equitazione, la terza edizione di “Sui Sentieri Del Brigantaggio”. A partire da oggi per le iscrizioni dei cavalieri mentre sabato 8 e domenica 9 settembre si entra nel vivo della manifestazione, che vuole essere una rievocazione storica dei tragici fatti accaduti all’indomani dell’Unità d’Italia, culminati con la distruzione di Pontelandolfo e Casalduni,ad opera dell’Esercito Piemontese.

L’evento storico-naturalistico nasce da un’idea del presidente dell’Associazione “I cavalieri della collina” il Dott. Franco Parente, appassionato di cavalli nonchè cultore della monta inglese e spagnola.
La kermesse quest’anno si avvale della collaborazione della Pro Loco di Casalduni con il Presidente Nicola Bove, e la partecipazione del Gruppo Folk “Fontana Vecchia”.

Un valore aggiunto è la collaborazione della Pro Loco di Pontelandolfo,il Comune di San Lupo,Unitalsi,Engea, ASD Amico Cavallo, e con il patrocinio della Comunità Montana Tammaro Titerno,Gal Tammaro Terre di Tratturi, Comune di Casalduni, Comune di Pontelandolfo,Comune di Campolattaro,Circolo Didattico Comprensivo Casalduni-Pontelandolfo.

La manifestazione prevede un percorso a cavallo con partenza sabato 8 da Casalduni per poi raggiungere Pontelandolfo e proseguire attraverso sentieri naturalistici verso Campolattaro. In serata i cavalieri rientreranno a Casalduni dove tutta la magia e l’energia dei cavalli sarà amplificata dalla musica popolare. Domenica 9 si rimonta in sella, la gente di cavalli è instancabile. È la volta della passeggiata verso San Lupo.

Dal pomeriggio invece presso il campo sportivo di Casalduni si darà il via alle esibizioni di monta western,salto ostacoli, monta spagnola e inglese. In serata il festival dei Gruppi Folk, con la partecipazione di Gruppi internazionali. Parallelamente agli eventi dinamici sarà allestita anche una mostra di armi originali dei briganti, curata dal dott.Vincenzo Petrucci, presso l’Auditorium A. Moro di Casalduni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

FI: Rubano nomina Pina D’Aloia commissario cittadino e Silvio De Blasio suo vice a Casalduni

redazione 5 mesi fa

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa

redazione 7 mesi fa

Casalduni, stop ai tir lungo la strada ‘Dietro la Foce’: arteria dissestata e pericolosa

redazione 12 mesi fa

Casalduni piange la prematura scomparsa del figlio del sindaco Iacovella

Dall'autore

redazione 5 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 5 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

redazione 6 ore fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Forza Italia inaugura il comitato elettorale: “Unità, territorio e meritocrazia al centro della nostra azione”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 10 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

redazione 12 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content