fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Commercio di pane e carni nel mirino della Forestale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuata l’attività nel settore agroalimentare da parte del Corpo Forestale dello Stato in provincia di Benevento e disposta dalla locale Prefettura. In particolare, il personale del Nucleo Agroalimentare unitamente a Reparti dislocati sul territorio e personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Benevento – Servizio SIAN e Unità Operative Veterinarie, hanno effettuato controlli finalizzati al contrasto degli illeciti compiuti durante le fasi del commercializzazione delle carni bovine.

Le verifiche hanno interessato 16 macellerie della provincia e prodotto numero 9 sanzioni amministrative, per un importo che ammonta a circa 30 mila euro. Le violazioni contestate hanno riguardato la mancata ottemperanza agli obblighi di tracciabilità delle carni, l’immissione in commercio di carni senza la necessaria bollatura sanitaria e la mancata esposizione del cartello informativo di tracciabilità previsto per legge.

La carne priva di bollo sanitario, che rappresenta una specie di nulla osta all’immissione al consumo emesso da un veterinario ufficiale, è stata posta sotto sequestro così come altri prodotti ( salumi, formaggi ) rinvenuti privi di etichettatura ed in assenza di tracciabilità. Inoltre, causa carenze igienico – sanitarie attinenti i locali e attrezzature, è stata intimata la chiusura sanitaria di due macellerie.

Infine sono proseguiti i controlli sulla commercializzazione del pane, in seguito ai quali sono scaturite 5 sanzioni amministrative, per un importo che ammonta a circa 5 mila euro. per la fattispecie riguardante il mancato rispetto delle prescrizioni previste dalla Legge Regionale n° 2/2005, in fatto di confezionamento ed etichettatura del pane posto in vendita. I controlli del Corpo Forestale continueranno nei prossimi giorni, al fine di tutelare il consumatore, dall’acquisto di prodotti etichettati non conformemente alla norma vigente; eventuali problematiche potranno essere segnalate al numero verde 1515 del Corpo Forestale dello Stato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 5 giorni fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 6 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 1 settimana fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 20 minuti fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 39 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 1 ora fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 20 minuti fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 ore fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content