fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Classi del “Guacci” traslocano al “Rampone”. L’ass. Palmieri difende la scelta ed annuncia altri trasferimenti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Polemiche sterili. Per l’assessore provinciale alle politiche formative, Annachiara Palmieri le proteste di questi giorni per il trasferimento della sede distaccata del “Guacci” dall’Istituto “Cattaneo” di via Delcogliano al Tecnico Commerciale “Rampone” di via Stasi, non hanno motivo di esistere.

    “La decisione – spiega l’assessore in un’intervista a Ntr24 – è frutto di un processo di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse”. Bando agli sprechi insomma in tempi di spending review.

    Un fitto da 20mila euro al mese, 240 mila all’anno. A tanto ammonta la cifra sborsata dalla Rocca dei Rettori per le 14 classi dell’indirizzo Scienze Umane del “Guacci” ospitate nei locali del “Cattaneo”.

    “Il 20 per cento delle spese complessive per l’edilizia scolastica su tutta la provincia” – fa notare l’assessore Palmieri che difende la scelta approvata con delibera di giunta provinciale lo scorso 6 agosto. Somme che saranno risparmiate e che potranno essere investite per altri tipi di intervento.

    Ai genitori degli studenti che nei giorni scorsi hanno costituito persino un comitato, l’assessore si dice pronta al dialogo ma avverte nessun passo indietro.

    E sempre in tema di revisione e contenimento della spesa, la Palmieri annuncia nuovi possibili trasferimenti. Si tratta dei licei di Guardia Sanframondi e Colle Sannita che, nei prossimi mesi, potrebbero traslocare in plessi di proprietà. L’idea di fondo sempre la stessa: risparmiare ed reinvestire.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 anni fa

    Sostegno alle Mpmi, avviso pubblico per progetti di trasferimento tecnologico

    redazione 4 anni fa

    Ginestra degli Schiavoni: primaria trasferita, la replica: ‘Dette bestialità, non è faccenda politica’

    redazione 4 anni fa

    Ceppaloni, Comune contro Regione: no al trasferimento della farmacia

    redazione 6 anni fa

    San Salvatore Telesino, è polemica tra sindaco e Asl per il trasferimento del Materno-Infantile

    Dall'autore

    redazione 10 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    redazione 10 ore fa

    Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

    redazione 11 ore fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 13 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 13 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 13 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 17 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 18 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.