fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vendemmia 2012: a causa del caldo, poco vino ma qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le previsioni della prossima campagna vendemmiale, rispetto al 2011, sono per un ridimensionamento generale e riguarda tutte le tipologie di uve in tutta la Penisola. Sul piano quantitativo l’Italia, secondo le previsioni, appare divisa in due: – un centro Nord in cui si ipotizza un calo di resa rispetto al 2011 che oscillerebbe intorno al 15 % ed un Sud, invece, con un calo più contenuto, anzi, sembra che la produzione, nel Sud Italia, si attesti sugli stessi livelli quantitativi dello scorso anno ma con livelli qualitativi, sicuramente eccellenti.

“Meno quantità, ma con una prospettiva di un’ elevata qualità – spiega il Presidente della Commissione prezzi delle uve e dei vini, Giuseppe De Ioanni, – in quanto il gran caldo e la scarsità delle precipitazioni che hanno caratterizzato i mesi scorsi, non solo hanno bloccato l’insorgere delle tradizionali malattie della vite (peronospora, oidio, ecc), ma hanno fatto calare la percentuale dei grappoli emessi in prefioritura, ed anche quella dei fiori divenuti acini in fase di allegagione, per cui si presentano più leggeri e quindi portano, inevitabilmente e sicuramente, ad un calo di resa. Come spesso avviene, pertanto, – aggiunge De Ioanni – nelle annate di scarica, si alimentano aspettative verso una migliore qualità. Tutto ciò dovrebbe portare necessariamente ad un miglioramento del prezzo di cessione delle uve da parte dei viticoltori, altrimenti, se così non fosse, i viticoltori si troverebbero di fronte al danno e la beffa. Ovvero, il danno per la minore resa rispetto allo scorso anno e la beffa per la stasi del prezzo e con costi di produzione sempre più elevati. Molto comunque dipenderà anche dalle evoluzioni climatiche nel corso del mese di Settembre”.

Secondo le previsioni dei prezzi anche il neo Presidente della cantina di Solopaca, Carmine Coletta, nonché componente della Commissione prezzi, afferma che “la Cantina di Solopaca ha chiuso contratti per il mosto per vino da tavola con un incremento di prezzo rispetto all’anno scorso di circa il 40% e per le vinacce l’incremento è stato quasi il doppio. Questo fa presagire – conclude Coletta – sicuramente un aumento del prezzo delle uve”. Mario Del Vecchio, intermediario e componente anch’egli della Commissione Prezzi riferisce che questa campagna vendemmiale, diversamente dalle precedenti, sta registrando una vivacità in particolare per le uve comuni, infatti le contrattazioni in corso riportano aumenti dei prezzi che oscillano tra il 25 ed il 40%.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

redazione 1 mese fa

Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content